27/11/2017: Catanzaro – Torna l’acqua nelle scuole, domani tutti sui bianchi 27/11/2017: Catanzaro ricorda il dottor Zimatore, padre nobile dell’ospedale Pugliese 27/11/2017: Trenta, chiude ufficio postale per lavori infrastrutturale 27/11/2017: “Racconti e desideri storie di sogni e realtà”: dalle parole alle emozioni 27/11/2017: Racconti e desideri storie di sogni e realtà”: dalle parole alle emozioni 27/11/2017: Cosenza – Inaugurati i Mercatini di Natale in piazza Bilotti 27/11/2017: Reggio Calabria – Guarneri con le “Maschere” fa rivivere la magia di Pirandello
Redazionale


Immagini
di Bruno Allevi
24/05/2011 - La gamma ecologica di casa Honda si amplia con la versione Ibrida della piccola Jazz. La Jazz Hybird è disponibile con un motore Ibrido (Benzina + Elettrico) 1300 da 88 cv, negli allestimenti Comfort ed Elegance. Esternamente la Jazz Hybrid si distingue per pochi dettagli rispetto alla versione berlina: frontalmente la Jazz Hybrid presenta una elegante mascherina cromata che racchiude al centro il logo Honda, mentre posteriormente la versione ibrida della piccola giapponese si caratterizza per i gruppi ottici trasparenti e la scritta Hybrid sul portellone. Per il resto, il corpo vettura dell'utilitaria orientale (lineare ed elegante, compatto e spazioso) non presenta altre differenze consistenti. Internamente ci troviamo un abitacolo curato e spazioso, confortevole sia per i passeggeri anteriori che per quelli posteriori. Le variazioni interne che ha la Jazz Hybrid rispetto alla sorella a benzina sono sopratutto nella presenza del cambio automatico CVT a variazione continua, nel quadro strumenti con l'Eco Assist che permette di usufruire di un aiuto a una guida ecosostenibile e la presenza del tasto Econ per scegliere la tipologia di guida, tasto situato nella parte bassa della plancia, dietro allo sterzo. Ed ora il momento del test drive: la Jazz Hybrid provata è stata la 1300 Elegance da 20610 €. La versione ibrida della piccola di casa Honda va ad arricchire e completare la ricca e ben strutturata gamma ibrida della casa giapponese (oltre alla Jazz Hybrid sono in listino anche la Insight, la Civic Hybrid e la CR-Z). La versione Eco dell'utilitaria del Sol Levante su strada si comporta egregiamente: la Jazz è una vettura comoda e confortevole, spaziosa e maneggevole. Ottimo è lo sterzo con servosterzo elettrico che permette parcheggi in fazzoletti di spazio, pronto e facile da usare è il cambio automatico CVT a variazione continua. Inoltre la versione Ibrida ha dalla sua ottimi consumi grazie alla doppia alimentazione Benzina ed elettrica e all'IMA System che permette di abbattere le emissioni di CO2 e di far risparmiare carburante. Infine i prezzi: per la 1300 Confort occorrono 18550 €, per la 1300 Elegance ne occorrono 19900 € (Ibrida).
Ultimi articoli pubblicati
Rubriche