27/11/2017: Catanzaro – Torna l’acqua nelle scuole, domani tutti sui bianchi 27/11/2017: Catanzaro ricorda il dottor Zimatore, padre nobile dell’ospedale Pugliese 27/11/2017: Trenta, chiude ufficio postale per lavori infrastrutturale 27/11/2017: “Racconti e desideri storie di sogni e realtà”: dalle parole alle emozioni 27/11/2017: Racconti e desideri storie di sogni e realtà”: dalle parole alle emozioni 27/11/2017: Cosenza – Inaugurati i Mercatini di Natale in piazza Bilotti 27/11/2017: Reggio Calabria – Guarneri con le “Maschere” fa rivivere la magia di Pirandello
Redazionale


di Giovanni Certomà
20/12/2007 - Per il secondo anno consecutivo il noto marchio Saucony sarà lo sponsor tecnico che supporterà questo evento podistico diventato ormai di respiro internazionale. Il nome Saucony nasce nel 1898 in una piccola cittadina della Pensylvania. La S.S.M.C. iniziò la sua attività lungo le rive del fiume Saucony. I nativi americani, che abitavano quella zona, coniarono questo nome che tradotto significa “Acque che corrono con leggerezza”; una frase appropriata vista la storia del marchio! Il logo Saucony, infatti, è composto da una piccola onda, detta in inglese “RIVER” (fiume). Le scarpe da running Saucony rimasero un segreto ben custodito da un piccolo gruppo di appassionati di corsa fino al 1977, quando una diffusa rivista americana assegnò loro un premio. La pubblicità che ne derivò contribuì al consolidamento del marchio Saucony, accrescendo la sua reputazione di scarpa di alta qualità e prestazioni tecniche innovative, doti per le quali è oggi apprezzato.
Da quella data Saucony ha stabilito lo standard in diverse aree:
1980 – TRAINER 80: scarpa con forma e calzata innovative
1983 – FLIGHT: prima scarpa al mondo con intersuola in EVA a doppia densità
1987 – INSTEP: prima scarpa tecnica da walking
1989 – CROSSPORT: scarpa polivalente su base tecnica running
1991 – GRID: primo sistema al mondo ad offrire contemporaneamente “cushioning” e “stability”
1998 – SAUCONY INC.: la società cambia nome
2006 – PROGRID: sostanziale evoluzione del sistema Grid
2007 – FLEXION PLATE: lamina in composito inserita nell’intersuola per dare grande reattività. Oggi Saucony è specializzata nella produzione di scarpe tecniche da running di grande qualità ed alte prestazioni che hanno guadagnato la stima, il rispetto e la lealtà di numerosi atleti e appassionati di corsa in tutto il mondo. Per tutti gli aggiornamenti visitate il sito ufficiale WWW.MARATONINAPORTOFINO.IT
Ultimi articoli pubblicati
Rubriche