27/11/2017: Catanzaro – Torna l’acqua nelle scuole, domani tutti sui bianchi 27/11/2017: Catanzaro ricorda il dottor Zimatore, padre nobile dell’ospedale Pugliese 27/11/2017: Trenta, chiude ufficio postale per lavori infrastrutturale 27/11/2017: “Racconti e desideri storie di sogni e realtà”: dalle parole alle emozioni 27/11/2017: Racconti e desideri storie di sogni e realtà”: dalle parole alle emozioni 27/11/2017: Cosenza – Inaugurati i Mercatini di Natale in piazza Bilotti 27/11/2017: Reggio Calabria – Guarneri con le “Maschere” fa rivivere la magia di Pirandello
Redazionale


di Claudia Morabito
07/12/2007 - 29 novembre 2007, Stadio Granillo. Una serata particolare di cui è ancora fresco il ricordo. Si incontrano la Nazionale Cantanti e la Nazionale Italiana Sindaci. Lo stadio è illuminato a festa, persino le vie intorno riflettono di questa luce. Sembra andare a una partita dei Mondiali o forse siamo noi che ci sentiamo elettrizzati e tutto sembra perfetto ai nostri occhi… Siamo in fila fuori dai cancelli, per entrare. Capto un dialogo tra due ragazzini. Il loro zainetto è pieno, come se stessero andando a un picnic. Si chiedono se permetteranno loro di portare con sè pure le bottiglie della coca-cola che hanno in mano o se le priveranno dei tappi… Poi si rassicurano, nessun controllo particolare, nessun impedimento. Non è un match della Reggina, non ci sono ultras esasperati, non ci sono striscioni di ingiuria… Entriamo tranquilli. Si sente subito cantare qualcuno da un microfono… è Morandi … "Si può dare di più perché è dentro di noi"… sì, diamo di più, facciamolo per Riccardino, per tutti coloro che soffrono, per i bimbi che come lui chiedono aiuto attraverso queste iniziative… "senza essere eroi"… basta il cuore, basta volerlo… Ragazzine urlanti non prendono posto a sedere, si accontentano di vedere i PQuadro attraverso la vetrata sporca e appannata che separa il campo dalla tribuna… Battono al vetro e i loro colpi sovrastano i fischi dell'arbitro e la voce dello speaker… è arrivato persino Raul Bova, ecco spiegato tanto fracasso... Centinaia di braccia alzate e di piedi sulle punte, con l'indole degna dei migliori paparazzi, alla ricerca di una foto almeno, con quei videofonini che non si spengono più… videocamere, fotocamere… per poi ritrovare i vecchi metodi e far passare tra le mani mille foglietti svolazzanti alla fortuna di un autografo rubato… "Tutti i bambini fanno oh", è Povia, non poteva mancare. E gli stessi bambini che cantano con lui si rincorrono poi calciando una lattina schiacciata della Fanta, imitando Ruggeri che calcia il pallone della speranza… Sì, la speranza che di serate e di incontri così se ne facciano sempre tanti… la speranza che l'aiuto offerto non sia mai abbastanza… la speranza… e il ricordo… eh sì… il ricordo di un sindaco che alla sua Reggio ha dato tanto e col suo sorriso, sempre vivo in noi, ci sprona a continuare a dare… "Uno su mille ce la fa"… e Italo ce l'ha fatta. Ce l'ha fatta pure stavolta, qui al Granillo, fra tutta questa gente famosa e non famosa, che canta, che spera, che dà… Sì, si può dare di più…
Ultimi articoli pubblicati
Rubriche