27/11/2017: Catanzaro – Torna l’acqua nelle scuole, domani tutti sui bianchi 27/11/2017: Catanzaro ricorda il dottor Zimatore, padre nobile dell’ospedale Pugliese 27/11/2017: Trenta, chiude ufficio postale per lavori infrastrutturale 27/11/2017: “Racconti e desideri storie di sogni e realtà”: dalle parole alle emozioni 27/11/2017: Racconti e desideri storie di sogni e realtà”: dalle parole alle emozioni 27/11/2017: Cosenza – Inaugurati i Mercatini di Natale in piazza Bilotti 27/11/2017: Reggio Calabria – Guarneri con le “Maschere” fa rivivere la magia di Pirandello
Redazionale


di Giovanni Certomà
03/09/2007 - Ha una facilità di corsa, una potenza muscolare ed una eleganza del “gesto” atletico che lasciano senza fiato. E poi la sua estroversione e socialità nei rapporti interpersonali lo rendono un keniano “atipico”. È in Italia da alcuni mesi allontanandosi dal suo Kenia e dalla propria famiglia, costituita dai genitori, due sorelle e un fratello. Mi confessa che per lo studio non era “particolarmente portato” e che nella sua terra, prima di dedicarsi alla corsa da professionista, lavorava nei campi col trattore. Isaak ha 21 anni e la sua società di appartenenza è l’Atletica Vomano che può andare orgogliosa di questo atleta che già sta facendo tremare i grandi. In Italia è giunto con un 8’23” sulle siepi e poi, senza preparazione e tanto per divertirsi, il 9 aprile scorso ha voluto correre la mezza maratona di Prato che ha vinto con il tempo di 1h02’27”. Attualmente è il keniano più in forma che ci sia in Italia. Ha vinto delle importanti road – race come la Best woman (Fiumicino), la Roma Appia Run, e soprattutto la 6^ Edizione della Corribianco, polverizzando allo sprint il sei volte campione europeo di cross Sergei Lebid e proprio a Bianco ha impressionato la facilità con cui ha controllato la gara e battuto l’atleta ucraino. La sua ultima vittoria è del 14 agosto scorso alla Lagonegro XX coppa Avis. Isaak resterà in Italia fino a dicembre, dopodichè rientrerà in Kenia per effettuare una preparazione di tre mesi che lo porterà all’esordio in maratona. “Quasi sicuramente – ci dice Issak – esordirò alla prossima maratona di Treviso dove vorrò vincere con un tempo intorno a 2h9’/2h10’ ”. Il 2 settembre prossimo sarà ai nastri di partenza della Mezza Maratona Run Tune-Un di Bologna dove –e lo vedrete- correrà a dei ritmi pazzeschi chiudendo con un crono “importante”.
1h02’27”
Ultimi articoli pubblicati
Rubriche