

di Redazione
03/08/2007 -
Il progetto è nato per valorizzare il patrimonio archeologico e storico
architettonico calabrese. Per raggiungere questo obiettivo la Regione Calabria, il Ministero dell’Istruzione e il Ministero dell’Economia e delle Finanze hanno stipulato un accordo che si articola in quattro azioni:
1) Centro di monitoraggio e osservatorio tecnologico sui beni culturali
2) Laboratori tecnologici regionali sui beni culturali
3) Alta formazione sui beni culturali
4) Ricerca industriale sui beni culturali
Per concretizzare ciascuna di queste azioni sono stati creati appositamente dei laboratori.
Questa rubrica intende informare sullo stato dei lavori e indagare sulle future prospettive del progetto attraverso la viva voce dei protagonisti.