27/11/2017: Catanzaro – Torna l’acqua nelle scuole, domani tutti sui bianchi 27/11/2017: Catanzaro ricorda il dottor Zimatore, padre nobile dell’ospedale Pugliese 27/11/2017: Trenta, chiude ufficio postale per lavori infrastrutturale 27/11/2017: “Racconti e desideri storie di sogni e realtà”: dalle parole alle emozioni 27/11/2017: Racconti e desideri storie di sogni e realtà”: dalle parole alle emozioni 27/11/2017: Cosenza – Inaugurati i Mercatini di Natale in piazza Bilotti 27/11/2017: Reggio Calabria – Guarneri con le “Maschere” fa rivivere la magia di Pirandello
Redazionale

di Antonio Posca
02/07/2007 - Organizzata dalla A.S.D. “Atletica Zaropati” la prima edizione della mezza maratona, lungo un percorso cittadino, su un circuito ricavato sul lungomare di Catanzaro Lido, colpito per l’occasione da un fastidiosissimo vento di tramontana che ha accompagnato gli atleti per tutta la gara.
La partenza programmata per le 18.45. inspiegabilmente veniva posticipata alle ore 19.30.
Gli oltre 200 atleti pervenuti da tutta la Calabria e dalle regioni limitrofe, si sono dati subito battaglia, percorrendo i primi 5 km a tempi da veri record, scendendo anche al di sotto dei 3’12 a km. Lo Piccolo Filippo, l’atleta della società “Violetta Club” Lamezia”, si poneva subito al comando di un gruppetto di una decina di corridori, dettando i propri ritmi e facendo quasi gara a sé, giungendo all’arrivo con il tempo di 1h 15’ 03”, avendo la meglio su Mirarchi Antonio 1h 16’ 05” e Bruno Antonio 1h 16’ 34”.
Mentre in campo femminile si registrava la vittoria dell’atleta Bianco Fausta della società “Jock Teck Altera” di Locorotondo con il prestigioso tempo di 1h 25’ 53 , su Cardamone Vanessa 1h 28’ 08” e Zofea Nella 1h 31’ 08”.
Per quanto riguarda l’organizzazione, alla sua prima edizione di una gara di mezza maratona, sebbene abbia cercato di portare a compimento nei migliori dei modi una manifestazione di questo tipo, ha peccato in alcune scelte inspiegabili : si pensi all’arrivo posto lontano dagli spogliatoi, che ha comportato per gli atleti giunti all’arrivo di percorrere oltre 800 mt, sudati e colpiti da Eolo; per non dire la lunga e prolissa cerimonia di premiazione, iniziata anche questa in ritardo a circa due ore dall’arrivo degli ultimi atleti.
Ultimi articoli pubblicati
Rubriche