27/11/2017: Catanzaro – Torna l’acqua nelle scuole, domani tutti sui bianchi 27/11/2017: Catanzaro ricorda il dottor Zimatore, padre nobile dell’ospedale Pugliese 27/11/2017: Trenta, chiude ufficio postale per lavori infrastrutturale 27/11/2017: “Racconti e desideri storie di sogni e realtà”: dalle parole alle emozioni 27/11/2017: Racconti e desideri storie di sogni e realtà”: dalle parole alle emozioni 27/11/2017: Cosenza – Inaugurati i Mercatini di Natale in piazza Bilotti 27/11/2017: Reggio Calabria – Guarneri con le “Maschere” fa rivivere la magia di Pirandello
Redazionale


di Maura Mollo
07/06/2007 - Forse non tutti conoscono Tony Face, ma molti conoscono i Clash o i Link Quartet. Che hanno in comune questi gruppi con questo genio “nascosto” della musica? Tony ha suonato (da batterista) con i Clash e anche con i Link Quartet. Non solo. È stato prime-mover in Italia del movimento mod, ha organizzato concerti ed è stato conduttore radiofonico. E ancora ha scritto un libro. Come faccio io a conoscere uno dei più importanti nomi dell’underground italiano? Semplice. Mi sono ritrovata sul blog di Roberto Calabrò: fine cultore di musica e giornalista. Grazie al suo blog ho scoperto Tony Face e non solo.
Roberto aggiunge quotidianamente personaggi, gruppi, chicche dal mondo della musica mondiale non commerciale. E ancora, offre spunti, regala notizie rilevanti cui non si è data importanza su tanti quotidiani nazionali. Non teme scomuniche o querele per fatti di cronaca italiana, per il semplice motivo che si trincera dietro un’arma potentissima: la verità.
Se vuoi visitare il blog l’indirizzo è robertocalabro.blogspot.com
Ultimi articoli pubblicati
Rubriche