27/11/2017: Catanzaro – Torna l’acqua nelle scuole, domani tutti sui bianchi 27/11/2017: Catanzaro ricorda il dottor Zimatore, padre nobile dell’ospedale Pugliese 27/11/2017: Trenta, chiude ufficio postale per lavori infrastrutturale 27/11/2017: “Racconti e desideri storie di sogni e realtà”: dalle parole alle emozioni 27/11/2017: Racconti e desideri storie di sogni e realtà”: dalle parole alle emozioni 27/11/2017: Cosenza – Inaugurati i Mercatini di Natale in piazza Bilotti 27/11/2017: Reggio Calabria – Guarneri con le “Maschere” fa rivivere la magia di Pirandello
Redazionale


di Daniela Pellicanò
04/06/2007 - Oggi è un giorno speciale. Il primo giorno di Quicalabria vestito di nuovo. E non solo esternamente. Qualche mese fa con l’editore abbiamo cominciato a lavorare a questo progetto. Ad immaginarlo. Due e semplici le idee di fondo: dobbiamo dare voce a tutto ciò che nella norma è sommerso.
A tutto ciò che esiste ma in sordina. L’altra idea, in realtà, era un interrogativo: ma è possibile che la Calabria sia sempre e solo sinonimo di problemi? Insieme abbiamo concordato, grazie ad esperienze personali, e non solo, che non è così. Da queste premesse è nato Quicalabria.
La veste grafica richiama necessariamente i giornali on line con articoli e rubriche.
L’intento è quello di creare uno spazio per tutti voi utenti, singoli o associati.
Grazie ai vostri contributi e alla nostra curiosità e disponibilità, questa Calabria sommersa potrà finalmente vedere la luce, proporsi per quello che in realtà è: una terra ricca di contraddizioni. Capace di offrire allo sguardo dei visitatori e degli stessi calabresi, un variegato mondo fatto di sfumature, a volte impensabili.
Noi crediamo che le realtà laboriose e innovative esistano, semplicemente sono poco conosciute.
E che i calabresi geniali, volenterosi, fantasiosi o costruttivamente critici sono tra noi, solo non hanno voce. Per questo da oggi esiste Quicalabria.
Perché parafrasando Corrado Alvaro, i calabresi vogliono essere ascoltati, non “parlati”.
Non resta che augurarci, per noi e per voi: buon lavoro!
Ultimi articoli pubblicati
Rubriche