27/11/2017: Catanzaro – Torna l’acqua nelle scuole, domani tutti sui bianchi 27/11/2017: Catanzaro ricorda il dottor Zimatore, padre nobile dell’ospedale Pugliese 27/11/2017: Trenta, chiude ufficio postale per lavori infrastrutturale 27/11/2017: “Racconti e desideri storie di sogni e realtà”: dalle parole alle emozioni 27/11/2017: Racconti e desideri storie di sogni e realtà”: dalle parole alle emozioni 27/11/2017: Cosenza – Inaugurati i Mercatini di Natale in piazza Bilotti 27/11/2017: Reggio Calabria – Guarneri con le “Maschere” fa rivivere la magia di Pirandello
Redazionale


di Enrica Tancioni
24/04/2007 - Se pensate che il simbolo di Reggio Calabria sia la Fata Morgana, avete sbagliato di grosso. Perchè l'emblema della città è il famoso Tempietto a mare. Dedicato all'antica area sacra della città greco-romana, il monumento eccelle per bellezza e funzionalità.
Progettato inizialmente come sito per l'organizzazione di eventi e manifestazioni, oggi il piccolo Tempio osserva placidamente gli incontri amorosi dei ragazzi reggini. E si, è proprio così. L'area del tempietto è meta di giovani focosi che riescono a deliziarsi della bellezza del posto. L'area è incolta, abbandonata e piena di rifiuti. Per non parlare delle compagnie. E' possibile che tra un bacio ed un altro possiate incontrare qualche senza tetto, che magari vi bussa al vetro per chiedere "Hai una moneta, per favore"!?
Ma se poi volete passare un po’ il tempo, fate il gioco dell'anno. Prendete a sassate le vetrate del tempietto. D'altronde a cosa servono? Al vincitore una crociera indimenticabile: Reggio Calabria-Messina. E di questi tempi… scusate se è poco!
Ultimi articoli pubblicati
Rubriche