Etica e performance
di Anna Maria Reggio

16/04/2007 - Autrice: ANNA MARRA
Titolo: Etica e performance nella Pubblica Amministrazione
Strumenti e strategie per una gestione efficace e trasparente della Res Publica
Editore: FrancoAngeli, Milano 2006
Prezzo: 14,00 euro - Pagine: 144

Le tangenti pagate ogni anno - secondo le stime della Banca Mondiale - sono quasi il 3 per cento del prodotto lordo mondiale e la corruzione rappresenta il maggiore ostacolo allo sviluppo economico e sociale. Questo è il costo della "non-etica" che in Italia raggiunge i 70 milioni di euro: più del doppio di una manovra finanziaria! È così, in un continuo intrecciarsi fra principi di buona amministrazione e casi pratici, che l'autrice dimostra il legame assai stretto fra il grado di eticità di un sistema (sia pubblico che privato) e la sua performance. La corruzione non è, dunque, solo immorale ma anche economicamente sconveniente. I danni e i costi per la società sono altissimi. E chi ne soffre di più sono le "vittime-ombra", quelle cioè che non si percepiscono come tali. La beffa è che in molti casi si tratta di danni prodotti inconsapevolemnte. Per incompetenza, insomma. D'altro canto, un sistema trasparente e corretto non sempre è premiato alle elezioni. Per questo il saggio di Anna Marra* (già Direttore esecutivo del Trasparency International Italia (TI-It), che si apprezza anche per la semplicità di linguaggio, è un'utile strumento di riflessione non solo per gli addetti a i lavori ma anche per i comuni cittadini. Il "tempio della fiducia nella P.A.", infatti, può edificarsi se tutti - amministratori ed amministrati - penseranno all'etica sia come valore che come "vantaggio competitivo". Laddove la morale ha fallito, forse potrà la convenienza economica!
Commenti degli utenti
Nessun commento rilasciato.