Flatlandia
Flatlandia
di Maura Mollo

11/04/2007 - Edwin Abbott
Adelphi, 1966 (prima edizione: Londra, 1882)
€ 7,00

Nato come esperimento del reverendo Abbott e pubblicato nel 1882 in forma anonima, Flatlandia è diventato un cult della letteratura fantastica. Un quadrato viene iniziato ai misteri delle tre dimensioni. Sembra una favola per bambini (un po’ come Alice nel paese delle meraviglie), sembra il delirio di un folle, e invece è una metafora straordinaria sui limiti dell’uomo. Sulla sua cecità. Perché non esiste solo ciò che vediamo.
Abbott lascia un dubbio inquietante: per noi esiste solo il nostro mondo… e se qualcuno ci mostrasse che c’è qualcosa di più complesso e grande?
Commenti degli utenti
Nessun commento rilasciato.