27/11/2017: Catanzaro – Torna l’acqua nelle scuole, domani tutti sui bianchi 27/11/2017: Catanzaro ricorda il dottor Zimatore, padre nobile dell’ospedale Pugliese 27/11/2017: Trenta, chiude ufficio postale per lavori infrastrutturale 27/11/2017: “Racconti e desideri storie di sogni e realtà”: dalle parole alle emozioni 27/11/2017: Racconti e desideri storie di sogni e realtà”: dalle parole alle emozioni 27/11/2017: Cosenza – Inaugurati i Mercatini di Natale in piazza Bilotti 27/11/2017: Reggio Calabria – Guarneri con le “Maschere” fa rivivere la magia di Pirandello
Redazionale


di Enrica Tancioni
06/04/2007 - Il piccolo idiota è tornato!
Dopo un viaggio durato due anni, il re delle chart si è rifatto vivo con un Greatest hits, che raccoglie tutti i suoi successi.
Da Honey a Natural Blues, da We are Made of Stars a Lift Me Up, il disco raccoglie tutti i suoi "gioielli", più tre inediti: New York New York, impreziosita dalla voce di Debbie Harry cantante dei Blondie, Slipping away (crier la vie) e Go 2006.
La prima è vuole essere un inno alla città di New York, la seconda assume le caratteristiche di una sentenza di stampo religioso, mentre la terza si impreziosisce di sonorità new-wave e dance.
L'album ripercorre la carriera del pro-pro-pronipote di Melville, una carriera costellata di grandi successi, caratterizzati da un connubio perfetto tra modernità e tradizione. Infatti il Re Mida della musica dance ama fondere le tipiche sonorità degli anni trenta/quaranta con i campionamenti di file recording. Ecco allora che prendono vita pezzi come: Natural Blues, in cui parole profetiche accompagnano anima e corpo in una dimensione eterea dove il tempo si consuma lentamente; in Why Does my Heart Feel so Bad poche frasi lasciano largo spazio alla musica, che veicola un forte senso di alienazione. Si ricordano anche : Porcelain, che richiama la fluidità dell'acqua; In This World , che diventa una richiesta d'aiuto rivolta a Dio; We Are Made of Stars energica e vigorosa come una folata di vento caldo.
Il disco scorre veloce, tra pezzi disincantati e canzoni pregne di significato, come: Lift Me Up, monito verso comportamenti di stampo fascista.
Nonostante la presenza di "magie" elettroniche, che in alcuni passi sostituiscono sonorità hardcore, la musica del disco rimane ancorata alla dimensione umana e terrena, tanto da far commuovere l'ascoltatore. Perchè quello che conta è arrivare al cuore della gente e Moby in questo è un maestro!
TRACKLIST:
“Natural blues”
“Lift me up”
“Porcelain”
“In this world”
“Why does my heart feel so bad?”
“James Bond theme”
“Go”
“New York, New York”
“Find my baby”
“In my heart”
“Feeling so real”
“We are all made of stars”
“Move”
“Honey”
“Slipping away (crier la vie)”
Casa discografica EMI Costo: 20 Euro
Ultimi articoli pubblicati
Rubriche