VIII Settimana della cultura - Calabria
VIII Settimana della cultura - Calabria
di Ministero dei Beni Culturali

31/03/2006 -

Programma VIII Settimana della Cultura in Calabria

27 Marzo
Cosenza
Ore 17,00 Biblioteca Nazionale
Conferenza di presentazione della mostra “Non solo carte… Rilevanza artistica nella rassegna cartografica ottocentesca del territorio casentino”
L’iniziativa è curata dall’Archivio di Stato di Cosenza e rimarrà aperta fino all’8 Aprile

28 Marzo
Cosenza
Ore 17,00 Palazzo Arnone
Convegno “Sistema museale virtuale della Magna Grecia”. L’iniziativa è promossa dal Lions Club “Cosenza Host” e dall’Uniersità della Calabria
Relatori: Salvatore Abita, Annalisa Zarattini, Giovanni La Torre, Beniamino Morrone

30 Marzo
Rossano

Ore 18,00 Liceo Classico
Inaugurazione della manifestazione “Archivi e musica” curata dall’Archivio di Stato di Cosenza

31 Marzo
Reggio Calabria
Ore 11,30 Museo Nazionale, Sala Conferenze Conferenza stampa di apertura della VIII Settimana della Cultura a Cura del Direttore Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Calabria e presentazione del CD, curato dalla Direzione, “Invito in Calabria. Luoghi d’arte ed itinerari.

2 Aprile
Cosenza
Ore 10,00 Biblioteca Nazionale
Inaugurazione mostra “Immagini e parole: poesia nell’arte”. La Mostra espone la raccolta di dipinti dell’artista Rino Volpe, donatore alla Biblioteca dal maestro. L’iniziativa è curata dalla Biblioteca Nazionale in collaborazione con il Liceo delle Arti di Cosenza.

Reggio Calabria
Ore 9,30 Archivio di Stato
Inaugurazione della mostra “Il territorio reggino dal Petrace all’Amendolea. Vie d’acqua, di commercio e di cultura”
La mostra, già proposta dal 20 al 31 gennaio presso il Museo Nazionale di Reggio Calabria, prosegue presso i locali dell’Archivio di Stato fino al 31 maggio secondo i seguenti orari: da Lunedì a Sabato 8,30-13,00; Lunedì e Mercoledì 8,30-13,00 e 15,00-17,00

3 Aprile
Cosenza
Ore 9,00 Palazzo Valdesi
Presentazione del 1° Quaderno Didattico curato dalla Soprintendenza per i Beni Architettonici ed il Paesaggio e relativo all’intervento di restauro del castello di Rocca Imperiale Relatore: Francesco Paolo Cecati

Locri
Ore 9,00 Museo Nazionale
Inaugurazione della mostra “La flora nell’antico secondo le fonti letterarie ed iconografiche” a cura di Laura Delfino.
L’iniziativa è promossa dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici della Calabria – Sezione Didattica del Museo Nazionale di Locri Epizefiri in collaborazione con la Scuola elementare “Lamia” ed il liceo Artistico di Siderno.

Palmi
Ore 9,00 Casa della Cultura
Conferenza “Il Catasto come testimonianza di storia dell’evoluzione del territorio” Relatore Giovanni Franconeri. L’iniziativa promossa dall’Archivio di Stato di Reggio Calabria

Petilia Policastro
Ore 10,30 Scuola Media
Conferenza “I Bretti nel territorio di Petilia Policastro” Relatore: M. Grazia Aisa.
L’iniziativa è promossa dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici della Calabria.

Vibo Valentia
Ore 9,30 Archivio di Stato
Inaugurazione della mostra “Il commercio della seta e la presenza degli Ebrei nel distretto di Monteleone”.
La mostra, curata dall’Archivio di Stato, rimarrà aperta fino al 15 aprile secondo i seguenti orari: da Lunedì a Venerdì: 09,30-12,30 e 15,00 – 18,00; Sabato 9,30-12,30

4 Aprile
Cosenza
Ore 18,00 Palazzo Arnone Presentazione del restauro del gruppo scultoreo di Pietro Bernini Relatori: Salvatore Abita, Giorgio Leone, Marcello Calviani.
L’iniziativa è promossa dalla Soprintendente per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico della Calabria in collaborazione con la Banca Carime.
I Manufatti rimarranno esposti fino al 15 Aprile

Reggio Calabria
Dalle ore 9,00 alle ore 19,00 Museo Nazionale
Trenitalia Day. Giornata promozionale realizzata da Trenitalia in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Archeologici della Calabria.

Locri
Ore 17,30 Palazzo Nieddu del Rio
Conferenza “Il ritorno di Europa. Specchi e miti a Locri Epizefiri” Relatori: Claudio Sabbione – Roberta Schenal.
L’iniziativa è promossa dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici della Calabria

5 Aprile
Locri
Ore 10,00 Istituto Magistrale
Conferenza “Il genio degli antichi. Tecnologia e scienza nel mondo greco-romano” Relatori: Margherita Milanesio – Laura Delfino.
L’iniziativa è promossa dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici della Calabria

Ore 17,30 Istituto Magistrale
Conferenza “Locri archeologica. Lavori in corso”
Relatori: Claudio Sabbione – Margherita Milanesio.
L’iniziativa è promossa dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici della Calabria

Reggio Calabria
Ore 17,30 Museo Nazionale
Conferenza “Il recupero del passato: oggi, l’archeologia preventiva” Relatore: Annalisa Zarattini
L’iniziativa è promossa dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici della Calabria

Vibo Valentia
Ore 17,00 Museo Nazionale Vibo Capialbi
Inaugurazione della Mostra “Il Paesaggio antico del Monte Poro. Colture e alimentazione nel territorio di Hipponion – Vibo Valentia”.
L’iniziativa è promossa dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici della Calabria in collaborazione con l’Istituto Alberghiero di Vibo Valentia ed il Museo della Civiltà contadina di Monterosso

6 Aprile
Mileto

Ore 16,00 Museo Statale
Video conferenza “I monumenti sepolcrali trecenteschi in Calabria”
Relatori: Salvatore Abita – Rosanna Caputo
L’iniziativa è promossa dalla Soprintendenza per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico della Calabria

Palmi
Ore 9,00 Casa della Cultura Conferenza
“Il Catasto come testimonianza di storia dell’evoluzione del territorio”
Relatore Giovanni Franconieri
L’iniziativa promossa dall’Archivio di Stato di Reggio Calabria – sezione di Palmi, è rivolta agli studenti delle scuole superiori

Ore 09,00 Casa della Cultura
Inaugurazione mostra “Documenti catastali del territorio palese, e testimonianze librarie dei secc. XVII-XVIII e disegni dello scultore Michele Guerrisi”
L'iniziativa, promossa dall’Archivio di Stato di Reggio Calabria – sezione Palmi, rimarrà aperta fino all’8 aprile secondo il seguente orario: 8,30 – 14,00; 14, 30 – 18,00

Reggio Calabria
Ore 17,30 Museo Nazionale
Conferenza “Aspetti di vita religiosa e cultura materiale a Locri Epizefiri: il riallestimento delle sale del santuario di Grotta Caruso e di Centocamere”
Relatore: Claudio Sabbione
L’iniziativa è promossa dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici della Calabria

Siderno
Ore 10,00
Liceo Artistico Conferenza “Il genio degli antichi. Tecnologia e scienza nel mondo greco-romano”
Relatori: Margherita Milanesio – Laura Delfino.
L’iniziativa è promossa dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici della Calabria

7 Aprile
Cropani

Ore 11,00 Antiquarium
Conferenza “Il Territorio del Medio Jonio, tra arcaismo e romanizzazione”
Relatore: M. Grazie Aisa.
L’iniziativa è promossa dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici della Calabria

Vibo Valentia
Ore 17,00 Biblioteca Comunale
Presentazione del volume “Moda, costume e bellezza nell’Italia antica”
Relatori: Sivana Iannelli – Roberta Schenal.
L’iniziativa è promossa dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici della Calabria

VISITE GUIDATE
7 Aprile
Sibari

Museo e Parco Archeologico, a cura della Dott.ssa M. Grazia Aisa

5 Aprile
Cirò Marina
Museo Civico Archeologico e Parco Archeologico A Cura della dott.ssa Anna Lucia Casolaro

Commenti degli utenti
Nessun commento rilasciato.