quiSpot:
Reggionontace con le donne di Calabria
Prosegue il cammino del movimento ReggioNonTace, il cui fine è contribuire al risveglio della coscienza civile e alla partecipazione responsabile alla vita della città, come forma di resistenza nonviolenta alla prepotenza ‘ndranghetista. Per il 3 luglio abbiamo organizzato un momento al santuario di Polsi, per lanciare da lì un messaggio a tutte le donne della Calabria (e in particolare alle donne coinvolte nelle famiglie ‘ndranghetiste), non in termini di sfida e provocazione, ma come invito a tornare protagoniste attive della cura e del futuro dei loro figli e dei giovani in generale, nella convinzione che la possibilità reale della morte – fisica o sociale – di costoro è assolutamente imparagonabile alle illusioni della prepotenza. La scelta di Polsi, oltre che dal significato proveniente dalla tradizione, è motivato anche dal desiderio di far ritrovare l’amore per la bellezza della regione aspromontana e il gusto della conquista di cammini difficili.
Al termine del cammino saranno con noi il vescovo di Locri Morosini e rappresentanti della procura e delle ffoo, e altre associazioni reggine e della provincia. Contiamo sulla sensibilità degli organi d’informazione, per una doverosa risonanza mediatica della nostra iniziativa e degli obiettivi che ci prefiggiamo.
Descrizione
Il programma della giornata prevede la creazione di 2 gruppi che faranno 2 percorsi diversi ( a piedi e in macchina), per poi ricongiungersi a Polsi (troverete tutte le informazioni sul sito).
PROGRAMMA:
ore 11,30: arrivo a Polsi;
ore 12: inizio dell’incontro con lettura di un documento ed interventi liberi e programmati;
ore 13,30: pranzo al sacco;
ore 15: festa, con suonate di organetto e tamburello e letture relative al tema delle donne di ‘ndrangheta e delle donne calabresi. Interventi liberi.

N.B.: L’iniziativa di Polsi sarà lanciata nel corso di una conferenza stampa indetta per lunedì 27 giugno alle ore 16,30 presso la sala accanto alla chiesa degli Ottimati. Siete tutti invitati a partecipare.
Data
03/07/2011
Orario
dalle 11.30 alle 15.00
Località:
Santuario di Polsi
Comune
San Luca
Provincia
Reggio Calabria
Luogo
santuario di Polsi
Fonte
reggionontace@gmail.com
Sito Evento
n.d.
Organizzatore
Telefono
n.d.
Fax
n.d.
Email
n.d.
Ingresso
n.d.
Prezzo biglietto
n.d.
Allegato
n.d.
Ulteriori informazioni
n.d.


N.B. Date e luoghi degli eventi sono state gentilmente fornite da enti Pubblici e Privati o reperite da elenchi pubblici on-line e off-line. quiCalabria.com non si assume responsabilità per eventuali modifiche ai programmi o per variazioni di date che possono intervenire dopo la pubblicazione. Vi invitiamo a chiedere informazioni e conferme agli organizzatori delle varie iniziative, segnalati per ciascun evento.