quiSpot:
rassegna stampa calabrese
Provincia: Vibo Valentia
Comune: Maierato
Argomento: Cronaca
A Maierato si torna lentamente nelle case
MAIERATO (VV) – Sotto controllo la frana che ha portato all’evacuazione dei 2.300 abitanti di Maierato, in Calabria. Il prefetto di Vibo Valentia Luisa Latella ha confermato l’installazione di tre rilevatori in grado di registrare e comunicare eventuali movimenti del fronte franoso come indicato dalla Commissione Grandi rischi.
I sensori sono stati apposti in altrettanti punti in alto, al centro e nella parte sottostante per il monitoraggio. Il controllo è affidato ai vigili del fuoco e all’Agenzia regionale per la protezione ambientale (Arpacal).
A destare preoccupazione nel vibonese comunque non c’è soltanto Maierato ma intorno a Vibo ci sono da tenere sotto controllo Piscopio, Triparni, Stefanaconi e Pannaconi dove ieri c’è stato l’inizio di una grossissima frana, senza tenere conto che è quasi tutta la Calabria che sta cedendo.
I 2.300 abitanti sono stati trasferiti in diverse strutture: la scuola di polizia di Vibo che ne ospita 250, alcune strutture alberghiere della zona o abitazioni private messe a disposizione da parenti ed amici. La durata dell’emergenza è legata alle condizioni meteo e dal momento che da ieri non piove più l’evacuazione di Maierato sta terminando lentamente.
Intanto un piano antisciacallaggio è stato predisposto dal questore di Vibo Valentia, Filippo Nicastro, al fine di prevenire eventuali saccheggi in seguito alla frana che ha colpito la popolazione di Maierato, il piccolo centro vibonese a poca distanza dalla città capoluogo.
Antonio Nesci