quiSpot:
rassegna stampa calabrese
Fonte: Gazzetta del Sud
Data: 15/02/2010
Autore: Paolo Cannizzaro
Gazzetta del Sud
Loiero vince le primarie e apre a Callipo – «Faccia il mio vice e l’assessore al Personale».
Provincia: Catanzaro
Comune: Catanzaro
Argomento: Politica
Loiero vince le primarie e apre a Callipo – «Faccia il mio vice e l’assessore al Personale».

CATANZARO – Dati parziali finché si vuole, ma univoci nell’indicazione finale: sarà Agazio Loiero il candidato della coalizione di centrosinistra (Idv a parte) alla presidenza della Regione. Il ritardo nella raccolta dei voti espressi nei circa 500 seggi allestiti dal Partito Democratico in (quasi) tutti i Comuni della Calabria non consente di ragionare intorno ai valori assoluti, ma le percentuali relative alle schede fin qui scrutinate descrivevano, intorno alla mezzanotte di ieri e su scala regionale, il seguente risultato: ad Agazio Loiero il 61% dei consensi, a Giuseppe Bova il 31%, e a Bruno Censore l’8%.

Affluenza in calo rispetto alle primarie di ottobre per l’elezione del segretario nazionale e di quello regionale: il maltempo non ha favorito l’afflusso dei votanti.

Situazioni molte diverse su scala territoriale; ad esempio la città di Reggio Calabria ha espresso il 70,9% dei consensi a Bova, il 28,4 a Loiero e il 3,1% a Censore; di contro a Catanzaro città Loiero ha superato il 94%, Bova ha sfiorato il 5% mentre Censore si è attestato all’1%.

In provincia di Reggio Calabria Bova raggiunge quota 72%, mentre Loiero si ferma al 26% e Censore resta al 2%. In provincia di Catanzaro, di contro, Loiero supera l’86%, con Bova al 10,3% e Censore al 2,6%.

A Vibo Valentia città, in testa Bova con il 47,7% dei consensi; poi Loiero (39,5%) e Censore (12,8); in provincia Loiero torna il testa con il 49%, seguito da Censore – che è del Vibonese – (34%).

Nel Crotonese il governatore uscente fa il pieno in città (82,2% contro il 14,2% di Bova e lo 0,6% di Censore), ma la situazione viene riequilibrata considerando l’intero territorio provinciale: 65,8% Loiero, 32,5% Bova e 1,7% Censore.

In provincia di Cosenza, quando era stato scrutinato il 50% delle scede, Loiero veniva accreditato del 59,3%, Bova del 37,8%, Censore del 2,9%. Percentuali simili a Cosenza città.

Intervistato da “Rainews 24″ Loiero, commentando i risultati, ha invitato Callipo a unirsi alla coalizione di centrosinistra: «Venga con noi, gli offro fin da subito il posto di vicepresidente della Giunta e assessore al Personale».

«In attesa di conoscere i dati definitivi – ha commentato Giuseppe Bova – possiamo fin d’ora affermare che queste primarie sono state un fatto importante. Esse hanno costituito un significativo momento di partecipazione democratica e popolare, per la Calabria e per la coalizione di centrosinistra. Al raggiungimento di questo risultato politico, come si va profilando chiaramente – conclude Bova – hanno contribuito i dati registrati in provincia di Reggio Calabria, dove circa 29 mila persone risulta abbiano partecipato alle primarie, di cui oltre 21 mila hanno votato per me».

Primarie anche a Lamezia Terme per la scelta del candidato sindaco del centrosinistra; sarà Gianni Speranza, primo cittadino uscente.

Speranza, esponente di Sinistra, ecologia e libertà e sindaco uscente della città, ha vinto le primarie del centrosinistra con 2.643 voti pari al 75,39%. Alla competizione per individuare il candidato sindaco hanno partecipato anche l’ex segretario cittadino del Pd, Chiara Macrì, che ha ottenuto 493 voti pari al 14,06 e l’ex assessore comunale, Giovanni Cimino con 370 voti pari al 10,55%.

Sull’esito delle primarie Speranza ha detto che «tremila e cinquecento lametini nel giorno più piovoso e più freddo dell’anno hanno fatto la fila per ore per dare una indicazione democratica.

Sono molto grato a tutti e mi sento impegnato pienamente nella sfida per dare alla nostra città altri cinque anni di buongoverno e di amministrazione trasparente».

Paolo Cannizzaro

Gazzetta del sud