quiSpot:
rassegna stampa calabrese
Fonte: Ansa
Data: 16/02/2010
Autore:
Provincia: Vibo Valentia
Comune: Maierato
Argomento: Cronaca
In arrivo a Maierato la Commissione nazionale grandi rishi – Un’anziana: “Non voglio lasciare casa"
MAIERATO (VV) – La Commissione nazionale grandi rischi farà un sopralluogo a Maierato in tarda mattinata per verificare lo stato della frana che ha spinto il sindaco, Sergio Rizzo, a firmare l’ordinanza di sgombero di tutto il paese, con l’evacuazione di oltre duemila persone. Per fronteggiare la situazione, la Prefettura ha predisposto centinaia di posti letto e dalla protezione civile sono giunti quattro tir carichi di letti.
Delle 370 persone evacuate già da ieri sera, solo una cinquantina hanno comunque richiesto assistenza e sono stati sistemati nella scuola di polizia. Tutti gli altri si sono sistemati da amici e parenti.
Alle operazioni di soccorso sta partecipando anche la Croce rossa che ha avviato un censimento della popolazione di Maierato per stabilire gli interventi successivi. un centinaio di posti letto sono disponibili della scuola di polizia, mentre altri 200 posti sono stati predisposti nel palazzetto dello sport di Vibo Valentia ed altri 400 sono in via di sistemazione al palatenda.
A Maierato, la Croce rossa ha anche allestito un posto medico avanzato operativo ed autonomo mentre una cucina da campo i grado di preparare circa 600 pasti è pronta ad arrivare dal comitato provinciale della Croce rossa di Crotone.
“Sono disperata. Non voglio lasciare la mia casa. Voglio restare”. Maria, un’ anziana donna che abita a Maierato, non si dà pace. La sua casa é nelle vicinanze della montagna franata e adesso è costretta ad andarsene perché c’é il rischio che possa crollare. “Non voglio andarmene – dice – non voglio lasciare le mie cose. Prego il Signore che non succeda niente”.
Per convincerla ad andarsene sono dovuti intervenire i poliziotti e i volontari della protezione civile che stanno cercando di far capire, soprattutto agli anziani, che il rischio é troppo elevato, visto anche che per oggi si prevedono nuove piogge che potrebbero fare ampliare il fronte della frana. “Sono molto triste e preoccupata – dice Maria dopo essersi convinta – e voglio tornare al più presto”.