quiSpot:
rassegna stampa calabrese
Fonte: Asca
Data: 28/01/2010
Autore:
Asca
REGGIO CALABRIA: GIOVANI IDV, CDM ALTRA PASSERELLA
Provincia: Reggio Calabria
Comune: Reggio Calabria
Argomento: Politica
REGGIO CALABRIA: GIOVANI IDV, CDM ALTRA PASSERELLA

(ASCA) - Reggio Calabria, 28 gen - ''Altra settimana di parate a Reggio Calabria. All'improvviso nei palazzi romani si rendono conto che, in uno dei territori piu' difficili e piu' egemonizzati del peso delle organizzazioni criminali, esiste niente di meno che la ndrangheta! Siamo stupiti ed esterrefatti da tale scoperta che disconoscevamo totalmente da queste parti. Fortunatamente adesso gli onorevoli ministri, scesi dalla capitale ci hanno aperto gli occhi e ci fanno vedere una realta' assolutamente sconosciuta''. Lo si legge in una nota, diffusa dai Giovani Idv di Reggio Calabria.

''Meglio metterla sull'ironia - continua la nota - anche se ad ammirare le passerelle fin qui proposte non ci sarebbe che da piangere. Era necessaria la bomba alla Procura Generale o i fatti di Rosarno per far scattare tutto questo? Per far arrivare magistrati e agenti in uno dei territori piu' difficili era necessario che si passasse al tritolo? Ha una qualche valenza l'inutile spot del Consiglio dei Ministri in citta', quando da anni i magistrati denunciavano carenze insopportabili di uomini e mezzi? Le decine di attivita' commerciali andate in fumo, il controllo capillare del territorio, il fatto che chiunque voglia aprire attivita' commerciali, o persino il semplice ambulante all'angolo della strada, deve chiedere il ''permesso'' sono circostanza note a tutti a Reggio Calabria, ma guarda caso solo adesso si prendono provvedimenti''.

''Siamo stati da subito solidali con i magistrati reggini, che fra mille difficolta' e la scarsita' di uomini e mezzi, hanno in questi anni assestato colpi durissimi alle ''ndrine - continua la nota - ma, non dimentichiamo che accanto a questi provvedimenti tardivi per contrastare una delle cause principali dell'arretratezza del nostro territorio, questo governo ha imposto o ha ancora in esame provvedimenti assolutamente scellerati come lo scudo fiscale, il processo breve, la vendita dei beni confiscati alla mafia, la stretta sulla intercettazioni che sembrano dei veri e proprio regali posti su un piatto d'argento alla criminalita'''.