quiSpot:
rassegna stampa calabrese
Provincia: Catanzaro
Comune: Catanzaro
Argomento: Commercio ed Economia
Catanzaro, Andrea Abramo nuovo presidente dei Giovani Imprenditori
Andrea Abramo è il nuovo Presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria della provincia di Catanzaro, nonché, di diritto, secondo lo statuto, Vice Presidente della stessa Confindustria. L’elezione è avvenuta, all’unanimità, nel corso dell’Assemblea, caratterizzata da una numerosa partecipazione, che ha provveduto, peraltro, a rinnovare anche l’intero Consiglio Direttivo per il prossimo triennio: Andrea Celia, Camillo Crivaro, Alessandro Genovese, Danila Lento, Andrea Poerio, Marco Rubbettino, Massimiliano Salvatori e Domenico Antonio Totino. Andrea Abramo, figlio di Giovanni, 35 anni e terza generazione del Gruppo omonimo, dopo un intenso ed importante percorso di studio che lo ha portato a conseguire la Laurea in Economia, indirizzo “Amministrazione, Controllo e Finanza” presso l’ Università L.U.I.S.S. Guido Carli e ad intrarprendere significativi percorsi di approfondimento specialistici con esperienze sul campo, ricopre attualmente la carica di Amministratore Delegato dell’ “ABRAMO HOLDING S.P.A.” Il neo Presidente Abramo, confessando la propria emozione, ha, innanzitutto, ringraziato i colleghi per la fiducia accordata ed il consenso ricevuto, esprimendo piena riconoscenza al Presidente uscente, Daniele Rossi, per i contributi e gli stimoli che è riuscito a trasmettere, con entusiasmo, a tutto il Gruppo Giovani, continuando a promuovere, su più versanti, un cambiamento culturale e di sostanza che ha determinato successi e riscontri positivi, il tutto, peraltro, portato avanti, con spirito di condivisione, saggezza ed umanità. Andrea Abramo ha voluto sottolineare immediatamente la sua voglia di fare al servizio di Confindustria, delle Imprese, del Territorio: “dobbiamo lavorare insieme - ha dichiarato Abramo – per continuare, con vigore, le battaglie intraprese, mettendo al centro dell’attenzione temi importanti per il nostro futuro quali la scuola, la cultura d’impresa, la ricerca e l’innovazione, la crescita dimensionale delle aziende e l’internazionalizzazione, rendendoci protagonisti di un rinnovamento e di una modernizzazione che non può che partire dai giovani. Unità, determinazione, concentrazione su pochi, chiari, condivisi, importanti obiettivi - ha sottolineato Abramo - puntando le nostre forze su capacità e merito, cercando di far rispettare le regole del gioco, premiando chi è più bravo e non chi è più furbo. I Giovani hanno il diritto di sognare un mondo migliore, una Calabria diversa dove la politica non è scambio di accuse ma momento di confronto dialettico, anche vivace, dal quale avviare le azioni necessarie per lo sviluppo del territorio ed il benessere della comunità. Desidero riservare – ha continuato Abramo - un’attenzione particolare al mondo della scuola e dell’education nella consapevolezza che la valorizzazione del capitale umano nelle aziende è fondamentale e strategica; una scelta inevitabile per rafforzare un binomio sempre più stretto tra sistema dell’impresa e mondo dell’università al fine di rendere merito alle idee migliori e veicolarle verso percorsi vincenti. Mi piace pensare a Confindustria - ha evidenziato Abramo - come un’associazione proattiva e dinamica, istituzionale e operativa, che sappia supportare gli imprenditori e in particolare i giovani, un’associazione che porti con sé il valore e l’orgoglio dell’essere imprenditori, un gruppo d’individui che si associano non certo per appartenere a una casta, ma per operare in concretezza e nel rispetto delle regole. Gli obiettivi da perseguire non saranno semplici e più lavoreremo più il rischio di commettere qualche errore sarà alto, ma è necessario raccogliere questa sfida per non tradire la fiducia di coloro che hanno creduto in noi. Particolare soddisfazione è stata espressa, inoltre, dal Presidente di Confindustria, Giuseppe Gatto, il quale, dopo aver ringraziato Daniele Rossi per l’impegno profuso ed aver formulato gli auguri di buon lavoro al nuovo direttivo ed al neo Presidente dei Giovani, Andrea Abramo, ha ribadito l’attenzione dell’Associazione nei confronti delle iniziative promosse dai Giovani Imprenditori ed ha auspicato una proficua collaborazione al fine di cogliere tutte le opportunità di crescita professionale e culturale nella direzione di un territorio, aperto al merito, sempre più moderno e competitivo, capace di attrarre forze nuove ed investimenti importanti.