quiSpot:
rassegna stampa calabrese
Fonte: Giornale di Calabria
Data: 22/10/2009
Autore: Redazione
Giornale di Calabria
Catanzaro: “La riforma del settore e´da bocciare”
Provincia: Catanzaro
Comune: Catanzaro
Argomento: Economia
Catanzaro: “La riforma del settore e´da bocciare”

Flai-Cgil, Fai-Cisl, Uila-Uil regionali in riferimento alle notizie apprese dai giornali, del tavolo che si è costituito a livello regionale con i presidenti delle cinque Province per l’applicazione della legge regionale n. 9/2007, ribadiscono ancora una volta la loro contrarietà al tipo di soluzione che si vuole attuare per riformare il settore forestale. I sindacati - si legge in una nota stampa - ritengono che questo tipo di soluzione individuata dalla Regione Calabria contribuirà solo ed esclusivamente ad una moltiplicazione dei centri di spesa con un aggravio della stessa. I sindacati si aspettavano proposte concrete per una riorganizzazione omogenea del settore per renderlo maggiormente efficiente e produttivo attraverso la valorizzazione di un patrimonio naturale di questa terra, quale i seicentomila ettari di bosco calabrese. Questo può avvenire solo con l’ottimizzazione generale e non con il dispendio delle risorse umane e finanziarie,come invece sembra intenzionata a fare la Regione Calabria. Inoltre i sindacati hanno espresso la loro contrarietà alla proposta avanzata dal direttore generale del dipartimento forestazione Leonetti ad utilizzare la Cisoa per carenza di fondi per le mensilità di novembre e dicembre, ritengono che l’utilizzo di questo strumento non è opportuno poiché per questo settore si possano utilizzare misure molto più efficaci senza creare disagi ai lavoratori. I sindacati hanno ribadito inoltre al dirigente che esistono ammortizzatori sociali per problemi atmosferici che se opportunamente e omogeneamente utilizzati da tutti gli enti producono un maggiore risparmio senza penalizzare nessuno. Riteniamo pertanto che ci siano tutte le ragioni per avere un imminente tavolo di confronto con la Giunta regionale per affrontare e superare con il contributo di tutti questa difficile fase del settore forestale calabrese. In mancanza di una immediata convocazione da parte della Regione Calabria più volte sollecitata dai sindacati di categoria avvieranno una fase di mobilitazione dei lavoratori con autoconvocazione alla Regione.