quiSpot:
rassegna stampa calabrese
Provincia: Catanzaro
Comune: Soveria Mannelli
Argomento: Tecnologia ed Internet
Soveria Mannelli, parte la digitalizzazione del Comune
“Il processo di digitalizzazione dei documenti è uno degli strumenti previsti per ristrutturare la macchina amministrativa comunale. Da un mese la posta del sindaco viene inviata dall’ufficio protocollo direttamente sulla mia posta elettronica e ho la possibilità di leggerla in tempo reale sul palmare ovunque mi trovi”. È quanto afferma il sindaco di Soveria Mannelli, Mario Caligiuri, che racconta la sperimentazione avviata al comune. Il sindaco ha incontrato dirigenti e dipendenti dell’Amministrazione comunale per programmare, insieme al responsabile del centro di elaborazione dati del comune, Salvatore La Rocca, le fasi di questo ambizioso progetto di digitalizzazione. L’obiettivo è la progressiva diminuzione dell’utilizzo della carta all’interno degli uffici comunali per arrivare alla completa digitalizzazione dei documenti e all’eliminazione della carta. Questo comporta maggiore puntualità e velocità nella circolazione dei documenti tra i diversi uffici e tra uffici e cittadini e una diminuzione dei costi dell’amministrazione comunale. A novembre la sperimentazione sarà estesa a tutti gli uffici per testare entro la fine del 2009 le eventuali criticità del nuovo processo e portarlo a regime a partire da gennaio 2010. Ma non finisce qui. A Soveria Mannelli che è il comune più informatizzato d’Italia, entro l’anno tutte le famiglie riceveranno, grazie ad un accordo con il presidente di Asmenez Francesco Pinto, una casella di posta certificata anche per dialogare direttamente e ufficialmente con l’Amministrazione Pubblica. “L’obiettivo di legislatura è tentare di offrire ai cittadini la maggior parte dei servizi comunali direttamente sul web”, ha concluso Mario Caligiuri.