quiSpot:
rassegna stampa calabrese
Provincia: Catanzaro
Comune: Catanzaro
Argomento: Spettacolo
Catanzaro: Al via la rassegna internazionale “La grande musica per il cinema”
Un concerto diretto da Ennio Morricone e interamente dedicato alle colonne sonore di nove film di Giuseppe Tornatore ha inaugurato la rassegna internazionale “La grande musica per il cinema” organizzata dalla fondazione Politeama di Catanzaro. In un teatro gremito in ogni ordine di posti e alla presenza dell’attrice di origini calabresi Jo Champa testimonial della serata, Morricone, che ha diretto l’orchestra Roma Sinfonietta, ha dato inizio al concerto con la colonna sonora del film Nuovo Cinema Paradiso per poi concluderlo con l’ultima opera di Tornatore, Baaria. La serata è stata presentata dal giornalista del Tg1 Attilio Romita che, con l’attrice italo-americana Jo Champa ha consegnato a Morricone il premio Tersicore. Morricone è stato accolto dal pubblico con un lungo applauso durato alcuni minuti. Non poteva mancare una domanda sulla colonna sonora del film Baaria alla quale Morricone ha risposto dicendo che “é stato per me un film molto faticoso ed intenso, ci ho lavorato per tre anni”. Alla fine gli oltre mille spettatori hanno tributato al Maestro un lunghissimo ed appassionato applauso che ha “costretto” il premio Oscar a ben tre bis. Un vero successo, dunque, così come era nelle speranze della Fondazione Politeama che per questo ha lavorato tantissimo e nel migliore dei modi proponendo una rassegna internazionale sulla quale lo stesso Morricone ha aggiunto: “sono felice di inaugurare questa manifestazione sulle colonne sonore del cinema. È un’idea che va portata avanti”. Dopo la serata inaugurale la rassegna continua con altri cinque grandi appuntamenti: Ryuichi Sakamoto il 25 ottobre assieme all’evento extra, l’inaugurazione della mostra che farà Tornatore nell’insolita veste di fotografo, dei suoi scatti sul set di Baarìa. Altri concerti saranno poi quelli di Nicola Piovani (28 ottobre), Riz Ortolani con ospite d’onore Pupi Avati (31 ottobre), ed il Recital di Charles Aznavour che chiude la rassegna il 6 Novembre.