quiSpot:
rassegna stampa calabrese
Fonte: Giornale di Calabria
Data: 20/10/2009
Autore: Redazione
Giornale di Calabria
Camigliatello Silano: Parco della Sila, concluso l’educational tour con i giornalisti
Provincia: Cosenza
Comune: Spezzano Piccolo
Località: Camigliatello Silano
Argomento: Ambiente
Camigliatello Silano: Parco della Sila, concluso l’educational tour con i giornalisti

Si è concluso il primo Educational tour in Sila, organizzato dall’Ente Parco Nazionale della Sila, al quale hanno partecipato venti rappresentanti della stampa specializzata provenienti da tutta Italia, impegnati per tre giorni a scoprire i luoghi più incantevoli dell’altopiano silano. Hanno fatto parte del tour la riserva naturale “I Giganti di Fallistro”; “La Pagliara”; la riserva biogenetica di ambientamento e diffusione dei cervi “Golia-Corvo”; la “Fossiata”, Vivaio Sbanditi, Cozzo del Principe; il Parco Old Calabria ed il Museo dell’emigrazione “La Nave della Sila”; la fattoria-agriturismo 4 Stelle, la sede dell’Ente Parco Nazionale della Sila e Lorica, Camigliatello ed il Centro Visite Cupone, con i suoi recinti faunistici, il sentiero botanico, il museo verde i suoi grandi spazi. “I partecipanti - è detto in un comunicato - hanno espresso apprezzamento per l’iniziativa, definita particolarmente utile a far conoscere meglio il Parco Nazionale della Sila nei molteplici aspetti che lo caratterizzano, non ultimo quello legato all’offerta enogastronomica, eccellente ed ottimamente espressa da Pietro Lecce, titolare de La Tavernetta, dove i giornalisti hanno alloggiato e hanno potuto gustare le specialità di una cucina altamente specializzata a livello internazionale ed ottenuta grazie al sapiente utilizzo di prodotti tipici locali”. Soddisfatti per la riuscita dell’Educational tour anche la presidente dell’Ente Parco, Sonia Ferrari, ed il direttore, Michele Laudati, profondo conoscitore della Sila e guida del tour. “Attraverso il coinvolgimento dei mass media, nazionali oltre che locali - ha detto Sonia Ferrari - abbiamo voluto promuovere il Parco ad un più vasto pubblico. Visitare il Parco può davvero rendere l’idea delle sue enormi potenzialità”.