quiSpot:
rassegna stampa calabrese
Provincia: Crotone
Comune: Crucoli
Argomento: Cronaca
Crucoli Torretta: strada in sofferenza per il vecchio maltempo
"Si dice che il Sindaco di un Comune è anche responsabile della sicurezza dei suoi cittadini, così non sembra essere almeno a Crucoli".
Così si apre la lettera inviataci da un lettore, Nicodemo Ferrari, che denuncia il fatto che per circa un anno un’intera strada comunale, in serio pericolo di crollo, non avrebbe ancora visto un vero interessamento da parte del primo cittadino."
Infatti, lo scorso inverno, siamo a gennaio 2009 anche a Crucoli , come nel resto della Calabria, le continue piogge hanno veramente fatto molti danni, allagamenti vari, fiumi in piena mare agitatissimo con frequenti inondazioni e danni a tutta la costa, nel piccolo comune Crotonese, e nel caso specifico la frazione Torretta, a parte i vari danni che il mare causò a quel tempo "con immediati provvedimenti - ricorda Ferrari - limitati a piccole improvvisate scogliere" vi furono anche le crepe lungo la strada "Barco" un rione nelle colline di Torretta di Crucoli.
In particolare la strada è come se si fosse spaccata in due, producendosi un cedimento di circa un metro di profondità e di larghezza tanto che i locali Vigli urbani, tempestivamente, durante la notte di quel terribile gennaio di pioggia, suonarono alle case di tutti gli abitanti della collina dicendo loro, a titolo precauzionale di spostate tutte le vetture parcheggiate sulla strada comunale in altra strada per imminente pericolo di crollo di tutta la srrada.
Secondo quanto riferisce Ferrari, a distanza di circa un anno, siamo a fine ottobre, tutto sarebbe rimasto come prima, anzi, dopo i tanti solleciti alle forze dell’ordine ad i vigili urbani e le tante telefonate al sindaco, l’unica novità che merita la citazione sarebbe stato solo l’intervento dei Vigili del fuoco della stazione di Cirò Marina, chiamati sempre dai cittadini, per denunciare la gravosità e pericolosità della strada, gli stessi Vigili del Fuoco, prontamente intervenuti, non hanno fatto altro che constatare la pericolosità della strada a rischio crollo, ed hanno provveduto a transennare la zona pericolante, hanno anche riferito che avrebbero immediatamente inviato fax al sindaco, alla prefettura ed alla locale stazione dei carabinieri.
Ad oggi, con le prime forti piogge la situazione - lo si vede dalle foto - è semplicemente peggiorata, in quanto si sarebbe aggiunta la mancanza totale di illuminazione delle luci comunali, con tutta la zona totalmente al buio, ed ancora, cosa più grave, dai pali delle luci, completamente arrugginiti, fuoriescono fili elettrici che di sera fanno scintille con serio pericolo per gli abitanti ma anche per chi per caso si trova a passare da quelle parti.
"Cosa si aspetta ad intervenire il disastro" si chiede l'attento lettore "per poi poter dire, come oramai va di moda, che comunque era stato annunciato circa un anno prima. Si spera che le autorità competenti si attivino immediatamente per evitare l’irreparabile".