quiSpot:
rassegna stampa calabrese
Fonte: Giornale di Calabria
Data: 16/10/2009
Autore: Redazione
Giornale di Calabria
Cittanova, il sindaco solidale con alcuni amministratori intimiditi
Provincia: Reggio Calabria
Comune: Cittanova
Argomento: Cronaca
Cittanova, il sindaco solidale con alcuni amministratori intimiditi

Il sindaco di Cittanova, Alessandro Cannatà ha espresso piena solidarietà al collega Peppino Vallone, primo cittadino di Crotone ed all’assessore di Girifalco Rocco Tolone, vittime di atti intimidatori nei giorni scorsi. In un messaggio, trasmesso anche a nome dell’Amministrazione Comunale, ribadisce la ferma condanna verso ogni forma di violenza nei confronti di chi affronta, con rigore e coerenza, il proprio impegno quotidiano nelle istituzioni e nella politica. Nel contempo il Sindaco rinnova l’invito a non cedere alle intimidazioni delinquenziali e proseguire, con immutato impegno, nell’attività amministrativa esprimendo il fermo convincimento che è necessario raddoppiare gli sforzi in difesa delle istituzioni e dei valori della democrazia e della libertà. Il tutto nonostante il clima di viva preoccupazione che si sta creando e che colpisce chi ha responsabilità nella pubblica amministrazione come i cittadini e gli esponenti della società civile nelle sue varie articolazioni. Cannatà afferma con forza che non possono essere le intimidazioni ad interrompere il percorso di legalità e di rinnovamento avviato, con grande fatica, nelle nostre realtà, così come non devono frenare il cammino di crescita e di sviluppo economico e sociale intrapreso dalle nostre comunità. Ma soprattutto questi atti delinquenziali non possono condizionare amministratori quotidianamente impegnati, con passione e spirito di sacrificio, al servizio della collettività. Secondo Cannatà è il momento di acquisire piena consapevolezza che tutti, e chi ha responsabilità politiche in modo particolare, devono sentirsi costantemente impegnati per portare avanti la battaglia per la legalità e l’affermazione del diritto e della democrazia.