quiSpot:
rassegna stampa calabrese
Fonte: Giornale di Calabria
Data: 16/10/2009
Autore: Redazione
Giornale di Calabria
Catanzaro: Venditti fa pace con la Calabria
Provincia: Catanzaro
Comune: Catanzaro
Argomento: Attualità
Catanzaro: Venditti fa pace con la Calabria

Un chiarimento che diventa una chiacchierata tra amici, una stretta di mano, un abbraccio e un arrivederci in Calabria. È la fotografia dell’incontro tra il presidente della Regione Calabria Agazio Loiero e il cantante Antonello Venditti che si è svolto nella sede romana della Regione in Piazza di Campitelli. “Mi sento un pò calabrese”, assicura il cantante. “E la Calabria ha bisogno di amici”, replica Loiero, chiudendo la querelle. Testimoni dell’incontro e trattino di congiunzione tra il cantante e il presidente, il giudice Adelchi D’Ippolito, calabrese trapiantato a Roma, e Claudio Ranieri mitico giocatore del Catanzaro in serie A e oggi allenatore della Roma, suoi amici da sempre come lo sono tanti, tantissimi calabresi. Travolto dalle polemiche per una sua frase sulla Calabria pronunciata 14 mesi fa a Marsala e, all’improvviso, veicolata dopo più di un anno su Youtube, frase, secondo il cantante, “estrapolata da un contesto assolutamente diverso e non negativo nei confronti della regione”, Venditti ha fatto di tutto per recuperare quello che definisce un rapporto intenso e d’amore per la Calabria. E nel lasciare la sede romana di Piazza di Campitelli, confessa: “Sono contentissimo dell’incontro con il presidente Loiero al quale mi sono rivolto perchè rappresenta tutti i calabresi e che ha dimostrato comprensione, intelligenza e sensibilità nell’interpretare quanto mi sta accadendo. Sono stato trascinato inopinatamente in una polemica, servirebbe capire chi e perchè ha recuperato quella frase che non era contro la Calabria, trattandosi della presentazione della sua nuova canzone Stella”. E poi aggiunge: “Ma questa è dietrologia e non mi appartiene. Il mio messaggio vero è questo: ho un legame profondo con la Calabria di cui conosco l’immenso patrimonio culturale e storico, un rapporto intenso che mi lega a questa regione ma anche ai tanti amici che frequento. Per quanto possa sembrare paradossale io ho parlato comunque da calabrese che ama la sua terra”. “Il segno che Venditti ha voluto dare all’incontro è di un legame profondo con la nostra regione e di amicizie altrettanto importanti che coltiva da sempre, come hanno testimoniato con la loro presenza il magistrato Adelchi D’Ippolito e il catanzarese d’adozione Claudio Ranieri. Io vorrei che la polemica finisse qui”. È quanto afferma, accettando le scuse del cantautore, il presidente della Regione Calabria Agazio Loiero, al termine del cordiale incontro con Antonello Venditti, nei giorni scorsi sotto il fuoco delle polemiche per una frase giudicata “cattiva” nei confronti della Calabria. Il cantautore ha spiegato a Loiero l’origine della frase incriminata. “Come spesso capita - aggiunge Loiero - con le frasi che, se estrapolate dal loro contesto, rendono poi la verità distorta, c’è un antefatto. E Venditti, spiegando come sono andate le cose, ha chiesto scusa se detta frase è stata fraintesa dai calabresi. Mi ha inoltre parlato - dice ancora Loiero - della sua profonda conoscenza del patrimonio culturale e storico della Calabria. La frase rimbalzata sul web, mi ha spiegato, era un moto di protesta contro ciò che non va, moto di protesta che è però il prodotto dell’affetto e del legame intensissimo che ha con il nostro territorio. Alla fine mi ha chiesto scusa se questa frase, dispersa nell’etere monca, ha potuto dare l’appiglio a un fraintendimento. Non era quella l’intenzione del cantante. Credo adesso che quest’incidente debba essere chiuso perchè è stato sulle pagine dei giornali per dieci giorni, neanche fosse una guerra”.