quiSpot:
rassegna stampa calabrese
Fonte: Area Locale
Data: 16/10/2009
Autore: Rosario Rizzuto
Provincia: Crotone
Comune: Casabona
Argomento: Musica
Casabona: Ancora un successo per il giovane cantante Alessandro Mauro
Piccoli talenti crescono, infatti continuano a mietere successi e piazzamenti, in ambito musicale, i fratelli Mauro, Alessandro e Pietro, di Casabona.
Nei giorni scorsi si sono esibiti e fatti notare a Catanzaro, nel corso della seconda edizione del concorso musicale per giovani talenti “Note Piccanti”: una bella iniziativa organizzata dal direttore artistico Francesco Davoli nell'ambito degli appuntamenti, predisposti dall'Assessorato al Turismo di Catanzaro, della “Notte Piccante” che tanto successo ha riscosso nel catanzarese e non solo.
L'undicenne Alessandro Mauro, che ha interpretato la canzone “La Rondine di Mango, si è classificato al terzo posto nella categoria Juniores preceduto soltanto dalla piccola Veronica Parrilla di Cirò Marina che ha vinto la categoria dei più piccoli con la canzone “Labyrinth” di Elisa; al secondo posto, invece, Claudia Dito di Gioia Tauro che ha proposto “La Voce del Silenzio” cantata anche da Mina.
In giuria, tra gli altri, la cantante californiana Sherrita Duran e la giovane maestra Daniela Butera. Ottima prova anche per il tredicenne Pietro Mauro che ha cantato “Una Rosa Blu” di Michele Zarrillo.
La serata è stata presentata dalla bella e brava Doborah Felli, che con la sua affabilità ha saputo mettere a proprio agio i piccoli cantanti riuscendo a far dar loro il meglio.
Una parte del merito del successo dei nostri Alessandro e Pietro è dell'organizzatore locale della manifestazione ossia Salvatore Parrilla di Cirò Marina che ha cercato di far emergere anche a Catanzaro i piccoli talenti crotonesi, riuscendo a centrare l'obiettivo con la piccola Veronica e i fratelli Mauro tra i Juniores e Marina De Fazio di Crotone nella categoria Emergenti.
Ma prima di Catanzaro Alessandro e Pietro erano riusciti ad arrivare in finale, dopo varie selezioni, anche alla terza edizione del festival “Una Voce per lo Jonio”.
Tra pochi giorni, invece, parteciperanno alla seconda selezione del festival “Tour Music” di Mogol presso uno studio musicale di Cosenza; se supereranno tale prova saranno impegnati per l'ultima selezione a Roma che darebbe loro, in caso di vittoria, l'opportunità di incidere un proprio cd.
Quindi i più sinceri e meritati complimenti ed auguri ai fratelli Mauro che mantengono alto, in ambito musicale, il nome di Casabona, con le loro esibizioni.
Un hobby questo dei fratelli Mauro, svolto con passione e sacrificio, senza lasciare nulla al caso.Infatti sabato 17 ottobre riprenderanno le loro lezioni musicali presso la scuola di musica “Musica x Sempre” di Scandale del presidente Gianni Carvelli.
Ma in tutto questo, una parte del merito è anche della famiglia Mauro in particolare di papà Salvatore, che dismessi i panni di collaboratore Scolastico dell'Istituto Comprensivo di Papanice, dedica gran parte del suo restante tempo a seguire i propri figli accompagnandoli a lezioni di musica a Scandale e non solo e soprattutto portando Pietro ed Alessandro in giro per tutto il Mezzogiorno d'Italia per partecipare a svariati concorsi canori e far fare loro quelle esperienze che potrebbero rivelarsi utili nel loro futuro, sia che esso sia nell'ambito musicale sia se ciò non dovesse avvenire.
In una provincia, dove tanti padri passano il loro tempo a giocare a carte o alle macchinette mangia soldi, l'impegno di Salvatore Mauro è certamente da lodare!