quiSpot:
rassegna stampa calabrese
Fonte: Giornale di Calabria
Data: 14/10/2009
Autore: Redazione
Giornale di Calabria
Catanzaro: Agriturist Calabria, “La crisi si e´ fatta sentire”
Provincia: Catanzaro
Comune: Catanzaro
Argomento: Economia
Catanzaro: Agriturist Calabria, “La crisi si e´ fatta sentire”

“Il bilancio della stagione estiva conferma purtroppo le previsioni fatte da Agriturist Calabria qualche mese fa: gli arrivi e le presenze nelle aziende agrituristiche calabresi hanno registrato un calo preoccupante; trend che, purtroppo, sta continuando in questa stagione autunnale. Circa la metà delle aziende ha registrato sensibili cali di arrivi nell’ordine del 25-30%, mentre anche la presenza degli stranieri è stata in calo; infatti mediamente gli arrivi dall’estero sono diminuiti del 35%”. È quanto si legge in una nota dell’Associazione agrituristica di Confagricoltura. “I dati di Agriturist Calabria - si fa rilevare - sono tra l’altro confermati dal Rapporto dell’Osservatorio Nazionale per il Turismo, secondo cui l’extralberghiero nei primi nove mesi dell’anno ha perduto il 6,9% delle presenze rispetto allo stesso periodo del 2008”. “Sebbene si stia rivolgendo molta attenzione - rimarca Francesco Fratto - alle azioni di destagionalizzazione, attraverso la promozione delle aree rurali, nonché delle tradizioni culturali ed enogastronomiche, e nonostante gli sforzi per proporci sul mercato come destinazione non solo balneare, quello estivo rimane senza dubbio ancora il periodo maggiormente attrattivo nella nostra regione. E questa marcata stagionalità certamente penalizza quanti hanno investito ingenti risorse su un’ospitalità fruibile tutto l’anno, puntando anche in prodotti e cibi d’eccellenza. Le recenti e purtroppo allarmanti notizie circolate sulla salubrità e la balneabilità delle nostre coste - prosegue il Presidente di Agriturist Calabria - hanno ancor più danneggiato un sistema di offerta turistica già debole di per sé, peraltro penalizzato dalla carenze di infrastrutture e dall’inadeguatezza delle vie di comunicazioni. Tuttavia, in un quadro non proprio esaltante - sottolinea il Presidente Fratto - esiste qualche nota positiva, rappresentata da quelle aziende che con successo hanno investito nella fidelizzazione dei propri ospiti, puntando sempre più a perfezionare la promozione sul web”. Fratto rivolge, infine, un appello agli operatori agrituristici “per un intelligente utilizzo dei fondi previsti dal Piano di Sviluppo Rurale”, che uniti alla nuova normativa regionale di settore, “potranno garantire un significativo impulso alla crescita ed alla qualificazione dell’offerta agrituristica calabrese”.