quiSpot:
rassegna stampa calabrese
Fonte: Giornale di Calabria
Data: 14/10/2009
Autore: Redazione
Giornale di Calabria
Rende, Unical-Confapi: siglata una convenzione per lo sviluppo
Provincia: Cosenza
Comune: Rende
Argomento: Università
Rende, Unical-Confapi: siglata una convenzione per lo sviluppo

L’Università della Calabria e la Confapi Calabria (Confederazione italiana della piccola e media industria privata) lavoreranno insieme, d’ora in avanti, per promuovere lo sviluppo economico, imprenditoriale e tecnologico della regione. L’impegno è stato formalmente assunto attraverso la sottoscrizione di una convenzione, da parte del Rettore dell’Ateneo di Arcavacata, Giovanni Latorre, e del Presidente di Confapi Calabria, Mario Petramale, che legherà le due istituzioni per il triennio 2009/2012. Confapi Calabria era rappresentata anche dal vice Presidente, Antonio Rugiero, e dal Direttore generale, Domenico Tolve. Nella convenzione è specificato, appunto, che le parti intendono promuovere e sviluppare “progetti di ricerca e di alta formazione, sia in ambito pubblico e che privato, anche mediante la realizzazione di specifici percorsi formativi”. La convenzione prevede anche che Confapi promuova presso le proprie imprese associate ed i propri dipendenti il versamento, in favore dell’UniCal, del 5 per mille della dichiarazione dei redditi. L’Unical, invece, garantirà all’Associazione, “nell’ambito delle tematiche di comune interesse, un’interfaccia di interlocuzione per tutte le iniziative di ricerca e alta formazione, con particolare riferimento al trasferimento tecnologico e ai bandi regionali, nazionali ed europei”. L’UniCal e la Confapi si impegnano a costituire un Comitato paritetico di quattro membri, di cui due nominati dall’Ateneo e due dall’associazione. L’iniziativa promossa grazie al forte interessamento di Confapi - ha detto Latorre - non solo è meritoria per le indubbie ricadute che la convenzione favorirà, sia per l’Unical che per le piccole e medie imprese della regione, ma anche perchè segna un percorso che ci auguriamo possa essere seguito anche da altre Istituzioni. Uno degli obiettivi che l’UniCal si pone con maggiore impegno - ha aggiunto Latorre - è di portare formazione e ricerca sul territorio circostante e la convenzione prevede e favorisce iniziative in questa direzione”. Dal canto suo, il Presidente di Confapi ha sottolineato l’importanza che per la sua confederazione riveste “un rapporto stabile e proficuo con l’Università della Calabria. È un primo accordo - ha concluso - al quale contiamo di far seguire altri momenti improntanti alla collaborazione e allo scambio delle esperienze”. Latorre e Petramale torneranno ad incontrarsi già nelle prossime settimane, anche per discutere le ricadute che potrà avere sul rapporto tra le due istituzioni il protocollo d’intesa sottoscritto lo scorso marzo tra la Confapi nazionale e il Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca. Un accordo che - ha detto il vice Presidente di Confapi Calabria Antonio Rugiero - “può rappresentare una base importante per la sperimentazione di un modello di sviluppo economico valido per la Calabria e il Mezzogiorno”.