quiSpot:
rassegna stampa calabrese
Fonte: Area Locale
Data: 14/10/2009
Autore: Ga.Ma
Area Locale
Crotone: Cent´anni di futurismo col pittore Bruno Donzelli
Provincia: Crotone
Comune: Crotone
Argomento: Arte
Crotone: Cent´anni di futurismo col pittore Bruno Donzelli

In occasione dell'apertura dei nuovi spazi espositivi di via Torino 105, dal 18 ottobre al 6 novembre, la “Galleria Marano” festeggia i cento anni del futurismo.

Presente alla manifestazione il pittore Bruno Donzelli. Diciotto le opere esposte. Una personale che fa scoprire una potenzialità iconica travolgente. E’ una pittura di grande impatto emotivo quella di Bruno Donzelli: artista di matura e significativa “ricchezza sematica”.

Tutto è generato nell'ambito di una teoria generale di segni, immagini e simboli assemblati da una fantasia scattante e aerea.

Donzelli, campano di nascita, antistorico dell’arte, perpetua il rito di una pittura che nasce da altre pitture, attraverso processi di sottrazione e scissione degli elementi stessi del linguaggio.

Ne deriva un genere espressivo forte, a tratti travolgente, esplosivo, apparentemente incontrollato, dove la dimensione armonica prevale sulla congerie dei segni, sul mucchio dei colori e sui rimandi stilistici di autori passati: Pollock, Mirò, Paul Klee, Basquiat, Sironi e tanti altri.

E’ così che Donzelli mette a fuoco l'identikit del Novecento e ne svela trasgressioni, sperimentazioni, oscillazioni e gustosità.

Nella “Galleria Marano” dei fratelli Luca e Maurizio Sicilia, l’artista Bruno Donzelli espone una selezione delle sue migliori opere capaci di offrire un’idea completa del suo modus operandi, che costituisce un genere pittorico inequivocabile e a lui esclusivamente riconducibile.

La molteplicità delle tinte, la pluralità delle figure e i richiami alla scrittura, Donzelli le iscrive entro delle “geometrie a incastro” che vanno dal centro verso il margine e viceversa, come una sorta di diaframma fotografico, che si apre e si chiude sulla realtà fisica del mondo e sull’oltre-reale immaginifico della pittura.