quiSpot:
rassegna stampa calabrese
Fonte: Giornale di Calabria
Data: 13/10/2009
Autore: Redazione
Giornale di Calabria
Catanzaro: Pd, Loiero, “Marino smetta di gettare fango sulla Calabria”
Provincia: Catanzaro
Comune: Catanzaro
Argomento: Politica
Catanzaro: Pd, Loiero, “Marino smetta di gettare fango sulla Calabria”

“Il senatore Ignazio Marino, in maniera sleale, insiste su un falso, già smentito e chiarito dalla Commissione di garanzia, nell’intento di gettare ombre sul voto congressuale del Pd in Calabria e, cavalcando un’onda qualunquistica, per trinciare giudizi sull’operato della giunta di centrosinistra senza avere alcuna conoscenza di quanto è stato fatto”. È dura la replica del presidente della Regione Calabria Agazio Loiero a quelle che definisce “critiche che sanno di calunnia” mosse ancora una volta dal senatore Marino in una trasmissione radiofonica. “È ora di smetterla - afferma Loiero - con questo tiro al bersaglio ingannevole contro la Calabria che guarda caso, più che dagli avversari, arriva dall’interno del Pd. Il senatore Marino, la cui mozione in Calabria ha raccolto solo 122 voti pari al 2,11 per cento, getta fango a piene mani sapendo di affermare il falso. Ciò finisce per creare un ingiustificato clima di tensione e di sospetto all’interno del Pd. Se dovessimo usare il suo metro di valutazione - dice ancora Loiero - dovremmo prendere per buone le accuse che a Marino sono arrivate dall’Università di Pittsburg. Egli ripete ancora, infatti, che in una sezione di Catanzaro Bersani ha preso più voti di quanti fossero gli iscritti, ben sapendo che la sua stessa candidata alla segreteria regionale ha ammesso di avere scambiato le cifre di elettori e votanti. A questo punto, vista la reiterazione di accuse inconsistenti che non aiutano né il partito né la regione - aggiunge Loiero - c’è da ritenere che anche il senatore Marino sia stato infettato da quella cultura del pregiudizio nei confronti della Calabria e del suo governo. D’altra parte è semplice sparare sulla Calabria. Il senatore Marino sappia, tuttavia, che un osservatore straniero come la Commissione europea, grazie alla buona amministrazione del centrosinistra, ha definito la Calabria una regione tendenzialmente virtuosa per come ha gestito i fondi comunitari. In ogni caso - conclude Loiero - quando vorrà, il senatore Marino potrà prendere conoscenza diretta del grande lavoro che abbiano fatto. Questa è la Regione che, tra l’altro, si è costituita parte civile in tutti i processi di mafia, che ha realizzato una Stazione Unica Appaltante, di cui non ci sono altri esempi nel Paese, affidandone la guida ad un magistrato antimafia, che ha approvato un piano casa e un piano povertà per venire incontro alle famiglie in difficoltà, che ha sostenuto concretamente le piccole e medie imprese calabresi nella crisi mondiale, che ha approvato una legge sull’accoglienza, unica tra le regioni italiane e lodata dall’Onu che l’ha indicata come modello per le altre regioni e per una eventuale legge nazionale”.