quiSpot:
rassegna stampa calabrese
Fonte: Giornale di Calabria
Data: 12/10/2009
Autore: Redazione
Giornale di Calabria
Reggio Calabria, Comune: consegnati i lavori dell’asilo nido aziendale
Provincia: Reggio Calabria
Comune: Reggio Calabria
Argomento: Lavoro
Reggio Calabria, Comune: consegnati i lavori dell’asilo nido aziendale

L’asilo nido aziendale del Comune di Reggio Calabria si avvia a diventare una realtà. Nei giorni scorsi, infatti, sono stati consegnati i lavori di adattamento dei locali del Cedir ad un’Associazione Temporanea d’Imprese che si è aggiudicata la relativa gara d’appalto. La struttura avrà una capacità recettiva di 25 posti. Dopo l’avvio dei nidi familiari, con esperienze positive sia sul piano del servizio che delle opportunità offerte alle famiglie reggine, l’asilo nido aziendale rappresenta l’ulteriore novità per la città dello Stretto. “Il progetto - sottolinea l’assessore alla Politiche Sociali Tilde Minasi- nasce per realizzare concrete misure di sostegno alle famiglie e rientra tra le iniziative volte a favorire la conciliazione dei tempi di vita con quelli di lavoro. Esso promuove lo sviluppo di servizi destinati ai figli in età 0-3 dei dipendenti comunali, integrandosi con le esigenze del territorio. L’asilo aziendale del Comune - sostiene ancora Tilde Minasi -, infatti, sarà aperto anche al territorio, affinché con questa iniziativa si possano sostenere anche le mamme lavoratrici in modo che le donne non debbano più scegliere tra carriera e figli. La presenza di servizi di questo tipo oltre a costituire un importante segnale di attenzione sociale, rappresenta un prezioso strumento di conciliazione della vita familiare con quella professionale”. L’asilo nido del Cedir - secondo le previsioni- sarà operativo a partire dal prossimo anno. “L’innovazione dei servizi per l’infanzia ed il raggiungimento dei livelli di copertura medi nazionali - conclude l’Assessore - sono tra gli obiettivi del mio assessorato che sta lavorando per un piano di conciliazione che prevede ulteriori iniziative per usufruire di servizi per l’infanzia dei quali l’asilo nido aziendale è solo il primo traguardo”.