quiSpot:
rassegna stampa calabrese
Fonte: Giornale di Calabria
Data: 12/10/2009
Autore: Redazione
Giornale di Calabria
Crotone, Lega navale: ciclo di lezioni nelle scuole
Provincia: Crotone
Comune: Crotone
Argomento: Scuola
Crotone, Lega navale: ciclo di lezioni nelle scuole

Lezioni di vela nelle scuole crotonesi. La vela dalla teoria alla pratica, dai banchi della classe alle onde del mare. Dirigenti scolastici, docenti di Educazione fisica e studenti delle scuole elementari, medie e del biennio degli istituti superiori potranno imparare i segreti di questo sport di grandi valori, una disciplina con eccezionali caratteristiche educative e formative psicofisiche, grazie ad un progetto, totalmente gratuito, concordato tra la Federazione italiana vela e il ministero della Pubblica istruzione. La sezione della Lega navale di Crotone in collaborazione con l’Usp - coordinamento per l’Educazione motoria, fisica e sportiva, e il Coni sta organizzando, in questi giorni, un corso di aggiornamento sulla vela a scuola. Il programma prevede tre incontri rivolti ai docenti di Educazione fisica o collaboratori di quest’attività sportiva delle scuole elementari, medie e del biennio degli istituti superiori della provincia di Crotone. Il primo di questi incontri è stato rivolto ai dirigenti scolastici per illustrare le finalità e gli obiettivi del progetto. Si proseguirà con due giornate di vela, nelle quali saranno interessati gli stessi docenti, al fine di aumentare la partecipazione ai Giochi sportivi studenteschi, sviluppare le giuste sinergie per istituire un centro sportivo scolastico per la vela e predisporre, se possibile, una pianificazione di campi scuola con le associazioni del territorio. “La vela - ha spiegato Venturino Pugliese, responsabile del progetto “Velascuola” e consigliere nazionale Fiv - è uno sport completo, a contatto con la natura, in simbiosi e nel più grande rispetto per l’ambiente. Inoltre, la vela riunisce in sé contenuti di molte discipline, storiche, scientifiche, tecniche. Per questo tra la scuola e la vela ci può essere un binomio perfetto”. “Attraverso lo studio di questa disciplina - ha osservato Santino Mariano - coordinatore per l’Educazione fisica e sportiva dell’Usp - vogliamo valorizzare il nostro territorio, il mare e la Riserva marina. La vela è uno sport che ci permettere di conoscere da vicino la natura e ci insegna a difenderla”. Anche il Coni ha subito sposato il progetto della Lni di Crotone. “Noi siamo una città di mare - ha sottolineato Claudio Perri, presidente provinciale del Coni - e la vela è una vocazione naturale per i nostri giovani”. Anche il vicepresidente della Provincia, Gianluca Bruno, si è impegnato a sostenere questo progetto. “Speriamo - ha concluso il presidente della Lni di Crotone, Giovanni Pugliese - che il successo di questa iniziativa sia tale da ripetersi anche per il prossimo anno. Il nostro obiettivo è quello di coinvolgere i docenti che, a loro volta, diffondano la cultura del mare tra i giovani”. Il progetto si concluderà il prossimo 12 ottobre. Verrà consegnato ai docenti il manuale predisposto dalla Fiv e verrà illustrato il programma delle lezioni teoriche e pratiche da svolgersi presso le scuole che aderiranno al progetto e presso la Lni di Crotone. Gli incontri si concluderanno con un’uscita in mare con una o più imbarcazioni messe a disposizione dalla sezione di Crotone della Lega navale.