quiSpot:
rassegna stampa calabrese
Fonte: DNA - Daily News Agency
Data: 09/10/2009
Autore: Redazione
DNA - Daily News Agency
Confindustria CZ: Caruso su situazione gare pubbliche in edilizia
Provincia: Catanzaro
Comune: Catanzaro
Argomento: Economia
Confindustria CZ: Caruso su situazione gare pubbliche in edilizia

È ormai una situazione insostenibile, dichiara il Presidente dei Giovani Imprenditori Edili della Provincia di Catanzaro, Alessandro Caruso: abbiamo già raggiunto ribassi superiori al 50%, ma anche con il criterio della esclusione automatica, in cui i ribassi dovrebbero essere nettamente più moderati, si raggiungono medie del 35% ! Dove arriveremo?

Sull’argomento ho molto apprezzato gli interventi del Presidente di Ance, Raffaele Cerminara, diretti a “moralizzare” la nostra categoria, ma noto con amarezza che gli inviti ed i suggerimenti non sono tenuti in alcun conto da soggetti che evidentemente hanno poco a cuore le sorti dell’intero comparto, che di questo passo, a breve rischia seriamente il collasso completo.

Ritenendo invece di doverci tutti insieme sforzare per trovare una soluzione, come Gruppo Giovani, afferma Caruso, non potevamo di certo esimerci dall’intraprendere ogni strada percorribile che consentisse di rimediare a questo triste andazzo, consapevoli che spesso proprio a noi Giovani spetta il compito di svegliare le coscienze e paradossalmente dare segnali di maturità.

A tal proposito, come Gruppo Giovani abbiamo svolto un Consiglio Direttivo con un unico punto all’ordine del giorno per cercare di dare una risposta a questa criticità che rischia di costringere imprese storiche alla crisi o addirittura alla chiusura, ma che, soprattutto, rischia di offuscare il nostro futuro e di ridimensionare le nostre prospettive imprenditoriali, vanificando ogni tentativo di ripresa e di uscita dalla crisi ed ogni prospettiva di crescita e di sviluppo.

Nella riunione diversi ed interessanti sono stati i contributi di tutti i colleghi, i quali, partendo sempre da una forte e severa autocritica, prosegue il Presidente Caruso, hanno auspicato da parte delle stazioni appaltanti, al di là dell’invito a ricorrere maggiormente alla offerta economicamente più vantaggiosa ed a controlli più pregnanti nella fase esecutiva, un impegno maggiore ed una più qualificata competenza, in altre parole, si è chiesto più coraggio da parte delle commissioni giudicatrici, che devono essere in grado di valutare con serietà e trasparenza ogni singole offerta, non avendo paura di eventuali ricorsi, escludendo le offerte che ritengono anomale.

Nella stessa seduta si è deliberato, inoltre, continua Caruso, di chiedere al livello centrale ed in particolare al Presidente Nazionale dei Giovani Edili, Alfredo Letizia, l’istituzione di una commissione tecnica che possa studiare qualche modifica legislativa percorribile, in linea con la normativa attualmente vigente e con gli indirizzi comunitari, monitorando e analizzando, magari, anche i comportamenti e le strade praticate negli altri paesi europei.

In ogni caso, conclude il Presidente Caruso, siamo consapevoli che il ruolo più importante in questa drammatica partita, è giocato dagli imprenditori, solamente se saremo capaci di adottare comportamenti deontologicamente più professionali e modi di agire eticamente e moralmente improntati, potremo arginare il vortice che ben presto coinvolgerà l’intera categoria.