quiSpot:
rassegna stampa calabrese
Fonte: Giornale di Calabria
Data: 08/10/2009
Autore: Redazione
Giornale di Calabria
Catanzaro: Ricerca, firmato un accordo tra il dipartimento Arpacal di Crotone e l’Unical
Provincia: Catanzaro
Comune: Catanzaro
Argomento: Università
Catanzaro: Ricerca, firmato un accordo tra il dipartimento Arpacal di Crotone e l’Unical

Sviluppare specifici e comuni programmi di ricerca e iniziative per il controllo dello stato dell’ambiente sul territorio crotonese. È questo l’oggetto di un protocollo d’intesa che è stato sottoscritto dal direttore del Dipartimento Provinciale di Crotone dell’Arpacal (Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente della Calabria), Teresa Oranges, ed il direttore del Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università della Calabria, Rosanna De Rosa. Il Direttore Generale dell’Arpacal, Vincenzo Mollace, con un’apposita delibera di approvazione, ha nei giorni scorsi dato ufficialmente il via al rapporto di cooperazione; una importante sinergia ottenuta anche grazie al diretto interessamento del prof. Salvatore Critelli, presidente del Corso di laurea in Scienze Geologiche dell’Unical. Il protocollo d’intesa consentirà di portare avanti attività di studio, stage, tirocini formativi e tesi di laurea su tematiche inerenti la tutela del territorio e delle sue risorse. “Il Dipartimento Arpacal di Crotone - ha dichiarato soddisfatta per il risultato Oranges - metterà a disposizione conoscenza, strutture ed attrezzature per l’avvio di progetti che riguardano la realizzazione dei propri compiti istituzionali nel settore ambientale. In collaborazione con l’Unical saranno condotti specifici programmi di ricerca e di monitoraggio”. “L’iniziativa - ha commentato De Rosa - costituisce un momento d’interazione scientifica importante, finalizzata alla promozione di attività di ricerca che ci consentiranno di dare risposte concrete alla popolazione crotonese, da tempo afflitta da problematiche ambientali. Sarà anche una valida occasione per offrire opportunità di crescita culturale e scientifica a molti studenti dell’Unical.