quiSpot:
rassegna stampa calabrese
Provincia: Crotone
Comune: Crotone
Argomento: Spettacolo
Crotone: Turismo, chiamatemi Oscar
Tra i tanti premi e riconscimenti messi in campo dalle Istituzioni, nelle attività più disparate, c'è anche l’Oscar del turismo, iniziativa indetta dall’assessorato al turismo della provincia di Crotone.
Fa piacere notare che i riflettori siano stati rivolti ad una rappresentanza della montagna crotonese, si tratta del Villaggio Baffa di Massimo Baffa, lungimirante imprenditore che ha investito sul turismo e in particolare su alcune innovative strutture sportive e turistiche di eccellenza.
Lo stadio Ampollino, meta di raduni di squadre di calcio come il Crotone, il Foggia, il Rende e tante altre squadre, e poi ancora l’aviosuperfice Franca, unica del genere nel Sud Italia, un pista di Go Kart tra le più grandi in Italia, un maneggio e un centro di benessere , fanno del Villaggio Baffa uno dei più rinomati dell’intera Sila.
A ritirare il riconoscimento realizzato dall’orafo Gerardo Sacco, presente pure all’iniziativa, è stata in rappresentanza del Villaggio Baffa, Maria Baffa.
A consegnare il premio, l’assessore al turismo del comune di Cotronei, Giuseppe Pipicelli da sempre promotore del “prodotto Sila” nel mondo.
La serata di consegna del premio tenutasi a Isola Capo Rizzuto ha avuto come madrina e presentatrice la cantante Annalisa Minetti, già vincitrice del festival di Sanremo, ed ha registrato la partecipazione come ospite di Mario Nunziante, cantante reduce dal programma televisivo “Amici” di Maria de Filippi.
Alla serata erano presenti inoltre il vice presidente della Provincia di Crotone, Gianluca Bruno, il presidente della Camera di Commercio di Crotone, Roberto Salerno, i sindaci e amministratori dei principali comuni turistici della provincia di Crotone ed il parroco di Isola Capo Rizzuto, Don Eduardo Scordio
Inoltre, nell’ambito della Borsa del Turismo della Krotoniatide (BTK) promossa dalla Provincia di Crotone, nei giorni scorsi un gruppo nutrito di tour operator ha visitato il centro abitato di Cotronei e la Sila crotonese.
A fare gli onori di casa erano presenti l’assessore al turismo di Cotronei Giuseppe Pipicelli, il vice sindaco Luigi Greco, il presidente del consiglio Wanda Giancotti e il consigliere provinciale Rodolfo La Bernarda.
La compagine turistica guidata dal vice presidente della provincia Gianluca Bruno e dagli assessori del comune di Crotone Francesco Pesce e Silvano Cavarretta si è poi spostata in Sila per visitare le principali strutture turistiche e alberghiere.
Nel giro di pochissimi giorni il vice presidente della Provincia , Gianluca Bruno, che ha la delega al turismo e al marketing territoriale fa visita a Cotronei a dimostrazione che nonostante sia di Isola Capo Rizzuto, ha intuito che il territorio turistico per eccellenza della montagna crotonese, riveste un ruolo di estrema importanza per il futuro dell’intera provincia, ma soprattutto ha riconosciuto il lavoro svolto negli ultimi anni sia dagli imprenditori turistici locali che dall’assessorato al turismo della cittadina silana.
L’iniziativa del BTK è stata promossa dall’imprenditrice Maria Rosa Prandelli (della Turismo SCPA) da sempre vicina al settore del turismo e della promozione.