quiSpot:
rassegna stampa calabrese
Provincia: Catanzaro
Comune: Lamezia Terme
Argomento: Scuola
Lamezia Terme: “Orizzonte mare"
Dal 25 settembre al 5 ottobre 2009 l’Istituto Tecnico Commerciale “De Fazio” di Lamezia Terme ha partecipato al Campo scuola “Orizzonte mare”, iniziativa promossa dall’assessorato all’istruzione diretto dal vicepresidente Domenico Cersosimo. Il Campo scuola è stato realizzato al fine di formare giovani attenti e sensibili ai problemi del territorio, di indirizzarli verso la tutela e la valorizzazione delle risorse ambientali e naturalistiche legate al mare e alla fascia costiera calabrese. Il dirigente della scuola lametina, dott. Scopetta, ha voluto sposare tale iniziativa selezionando 45 ragazzi del proprio istituto affinché prendessero parte al progetto. Il tutto nasce dalla consapevolezza che la nostra fascia costiera è unica non solo per la sua conformazione naturale ma anche per l’opera dell’uomo. In quest’ottica l’intento perseguito dal Campo scuola è quello di sensibilizzare i giovani studenti alla conservazione ambientale difendendo e migliorando il rapporto tra uomo e natura, puntando sullo sviluppo sostenibile. Particolare attenzione è stata rivolta alla formazione dei giovani in quanto dare loro un’ottima base conoscitiva relativa all’universo marino vuol dire consentirgli di valutare e apprezzare criticamente il patrimonio naturale che hanno l’opportunità di vivere. Partendo proprio da una solida base di conoscenze dell’ambiente e delle caratteristiche biologiche degli organismi che lo popolano un’attenzione notevole è stata riservata alle problematiche di tipo ecologico e dunque all’interazione dell’uomo con l’ambiente marino. E’ importante per i giovani di oggi capire che il mare rappresenta una risorsa di vita, di sviluppo, di cultura e di conoscenza e che è importante acquisire e mantenere comportamenti responsabili e corretti al fine di tutelare la sopravvivenza delle varie specie marine e di interiorizzare le norme di condotta che favoriscano la salute pubblica. Durante il campo “Orizzonte mare”, inoltre, i ragazzi dell’Istituto tecnico “De Fazio” di Lamezia Terme, hanno avuto modo di utilizzare strumentazioni utili per il calcolo dei principali parametri chimico-fisici caratteristici delle acque marine in modo tale da essere in futuro in grado di valutare le eventuali condizioni di sofferenza di un determinato ambiente al fine di avvertire le autorità locali competenti degli eventuali rischi incombenti. I 45 ragazzi hanno inoltre frequentato un corso di vela grazie alla collaborazione con il “Centro Vela Ionio”. Tra le finalità del progetto, infatti, c’era l’integrazione tra la cultura ecologica marina e attività inerenti l’ambito disciplinare dell’educazione allo sport. Proprio rispetto a tale obiettivo i ragazzi hanno seguito con particolare entusiasmo una serie di lezioni che, grazie al preparatissimo staff del centro vela ionio, hanno garantito loro, in soli dieci giorni, il veloce apprendimento delle regole per la navigazione in barca a vela e la conoscenza dell’ambiente marino nei suoi più diversi e variegati aspetti. L’Assessorato regionale all’istruzione, con la dirigente Sonia Talarico e la responsabile Antonella Cauteruccio, sotto la direzione del vicepresidente Domenico Cersosimo, promuovendo tali iniziative punta a creare nuovi professionisti in grado di valorizzare in maniera più costruttiva e programmatica il territorio. Solo tramite una formazione specifica ed adeguata i giovani di oggi, ovvero i professionisti del domani, potranno predisporre interventi complessivi utili al recupero del territorio della costa calabrese e questo campo scuola, come del resto tutti quelli promossi, mirano sì allo sviluppo delle capacità relazionali ma anche e soprattutto a creare le professionalità del futuro in grado di distinguere gli usi legittimi dell’ambiente da quelli nocivi.