quiSpot:
rassegna stampa calabrese
Fonte: Giornale di Calabria
Data: 07/10/2009
Autore: Redazione
Giornale di Calabria
Reggio Calabria: “Il Governo ripensi ai tagli nella scuola”
Provincia: Reggio Calabria
Comune: Reggio Calabria
Argomento: Politica
Reggio Calabria: “Il Governo ripensi ai tagli nella scuola”

La Conferenza dei Presidenti dei Gruppi consiliari della Regione ha approvato all’unanimità un documento sui provvedimenti governativi in materia di politica scolastica. “Ascoltata la relazione del Vice Presidente della Giunta regionale Professor Domenico Cersosimo - si legge - che ha evidenziato forte preoccupazione per i provvedimenti governativi in materia scolastica che stanno determinando ripercussioni gravi sui livelli occupazionali in una regione già condizionata da criticità strutturali; preso atto delle notizie dallo stesso Vice Presidente fornite al riguardo delle presunte perdite di posizioni lavorative nel sistema scolastico regionale stimate in circa quattromila tra personale docente e personale ATA; considerate le evidenti difficoltà sociali ed educative che da una situazione così esposta ne deriverebbero, all’unanimità dei presenti pur nella consapevolezza che i provvedimenti richiamati rientrano nell’ambito di un processo riformatore che non può non tenere conto delle difficoltà storiche registrate nel tempo nel mondo della scuola”, la conferenza chiede al Governo: un ripensamento della politica scolastica “che riconsideri i tagli prodotti, contestualmente esaminando la possibilità di assumere provvedimenti a sostegno del reddito del personale scolastico precario vetusi a creare nel corrente anno scolastico; una riconsiderazione per i prossimi anni dei tagli previsti nel sistema scolastico nazionale; il riconoscimento del punteggio ai lavoratori precari della scuola calabrese coinvolti nei progetti scolastici finanziati con risorse regionali”. La conferenza dei capigruppo consiliari sollecita, altresì, la Giunta regionale della Calabria, “se del caso in cooperazione con il Governo nazionale, a mettere in campo tutte le azioni e gli interventi a sostegno delle capacità e delle competenze dagli studenti della Regione Calabria anche attraverso il coinvolgimento in specifici progetti scolastici dei lavoratori precari della scuola regionale”.