quiSpot:
rassegna stampa calabrese
Fonte: La Riviera on-line
Data: 25/09/2009
Autore: Redazione
La Riviera on-line
Locri: II^ giornata nazionale del bambino con diabete
Provincia: Reggio Calabria
Comune: Locri
Argomento: Eventi
Locri: II^ giornata nazionale del bambino con diabete

Una giornata interamente dedicata al Diabete in Età Pediatrica. E’ l’iniziativa indetta per Sabato 26 Settembre dalla Società Italiana Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica (SIEDP) in tutti i centri Italiani di diabetologia pediatrica. Nella Locride, per dare la possibilità ai ragazzi di partecipare numerosi, si è deciso di organizzare Venerdì 25 settembre, presso la Sala riunioni dell’Ospedale di Locri, a partire dalle ore 16.30 una manifestazione con il coinvolgimento di operatori sanitari, ragazzi con diabete e le loro famiglie, le Associazioni, i cittadini della Locride. Una iniziativa per conoscere, discutere, riflettere su una malattia diventata comune, ma spesso ignorata negli ambienti dove i bambini e gli adolescenti crescono e vivono, con l’obiettivo di promuovere la conoscenza e la consapevolezza su cosa significa avere il diabete in tenera età. Il programma prevede la presentazione, da parte del dott. Francesco Mammì, della “rete” assistenziale diabetologica pediatrica che è stata definita ed approvata con delibera dalla Direzione Strategica aziendale sulla base delle raccomandazioni che la Giunta Regionale ha deliberato nel mese di giugno scorso. Si tratta di un percorso assistenziale integrato, tra ospedale e territorio, che prevede una particolare attenzione al ruolo della famiglia e della scuola, ovvero ai contesti dove il bambino vive con la sua malattia. Il Centro di diabetologia pediatrica dell’ Unità operativa di Pediatria dell’ Ospedale di Locri in atto segue un rilevante numero di bambini, ragazzi e giovani con diabete provenienti da tutto il territorio della Locride. Il Centro di Locri ha avuto, di recente, un significativo riconoscimento ufficiale da parte della Regione Calabria che, nell’organizzazione della rete assistenziale regionale, comprendente tredici centri ospedalieri pediatrici di riferimento, ha assegnato a Locri le funzioni di coordinamento. Seguirà la premiazione, da parte del Direttore Generale dott. Giustino Ranieri, di un ragazzo con diabete, seguito presso il Centro di Locri, che lo scorso 23 agosto, allo Stadio Olimpico di Ginevra, con i colori della maglia azzurra dell’ Italia, ha vinto la finale Europea della Diabetes Junior Cup 2009 (categoria Junior), campionato di calcio a sette, battendo la squadra della Spagna. Dopo il torneo italiano di selezione, con partite ad eliminazione diretta disputate tra Roma, Milano e la finale a Coverciano, l’Italia dei giovanissimi si è dimostrata la più forte tra le altre squadre europee. Al torneo europeo hanno aderito otto nazioni con oltre 200 ragazzi: Austria, Danimarca, Francia, Italia, Spagna, Svizzera, Gran Bretagna e ’International’ composto da ragazzi provenienti da Ungheria, Israele, Lituania e Turchia. La vera sfida per i giovani partecipanti era dimostrare a se stessi e agli altri che la condizione di ragazzo con diabete insulino-dipendente non impedisce di fare sport e raggiungere traguardi importanti. Tutto ciò grazie anche alle innovative terapie più recenti, come i sistemi integrati di infusione di insulina e monitoraggio continuo del glucosio. Questi sistemi, disponibili da poco tempo in Italia, grazie alla qualificata competenza della dott.ssa Mariella Bruzzese, che si occupa dell’assistenza dei ragazzi con diabete, sono oggi utilizzati presso il Centro di Locri da alcuni dei ragazzi seguiti e, tra questi, c’è proprio Giovanni, il “ piccolo Gattuso “. Della Locride che, con la sua vittoria, ha dato grandissima soddisfazione a tutta la Calabria. Grazie, Giovanni. Unità Operativa di Pediatria.