quiSpot:
rassegna stampa calabrese
Fonte: Il Crotonese
Data: 23/09/2009
Autore: Emilio Genovese
Il Crotonese
Crotone: Contestato Loiero che promette: “No a Giammiglione”
Provincia: Crotone
Comune: Crotone
Argomento: Politica
Crotone: Contestato Loiero che promette: “No a Giammiglione”

Il presidente della Giunta regionale, Agazio Loiero, venuto a Crotone per informare sullo stato dell’arte degli interventi regionali in provincia e presentare la nuova programmazione regionale unitaria dei fondi europei riferita agli anni 2007-2013, si è beccato una forte contestazione da parte del comitato popolare che si oppone alla costruzione delle diverse discariche ipotizzate tutte nel sito di località Giammiglione, tra i comuni di Crotone e Scandale.
Quando infatti il presidente della Provincia, Stano Zurlo, ha passato la parola al Governatore, che all’incontro nel pomeriggio di lunedì 21 si è presentato con oltre un’ora di ritardo (“scusate, la riunione di Giunta si è protratta a lungo”), Loiero ha fatto appena in tempo a pronunciare poche parole che subito è stato subissato dalle proteste di un gruppetto di una ventina di persone appartenenti al comitato cittadino. In fondo alla sala conferenze del Lido degli scogli sono subito saltati fuori ed esposti striscioni ed agitate buste di plastica per la spazzatura. Loiero ha provato a dire che la sua Giunta “è contraria alla discarica”, ma non è riuscito a parlare. Allora, offeso, si è rimesso a sedere rifiutandosi di continuare. “Non si fa così”, si è sfogato con il presidente Zurlo che gli sedeva accanto. “Non pensi che noi c’entriamo qualcosa”, si è difeso Zurlo che poi ha provato a rendere di nuovo agibile la sala, affollata da amministratori locali e rappresentanti sindacali e delle categorie, per far continuare i lavori (“avete espresso il vostro dissenso, ora per favore fateci continuare”), mentre il sindaco di Crotone, Peppino Vallone, è andato ad incontrare i manifestanti.
Durante la protesta, durata per una decina di minuti, vivace il battibecco tra i manifestanti e l’assessore regionale all’Ambiente, Silvestro Greco. “È inutile che mi sventoli quel sacchetto, io li combatto da 30 anni”, ha così rimbrottato l’assessore uno dei cittadini. A chi, invece, accusava la Regione di seppellire Crotone sotto ai rifiuti ed ai veleni, ha ricordato che “la Pertusola qui l’avete avuta per 80 anni”; mentre a chi gli rinfacciava l’ordinanza del commissario straordinario sulla discarica per i rifiuti Rsu a Giammiglione, ha risposto: “Non ce ne frega niente del commissario che è governativo, noi siamo una Regione autonoma”.
“La provincia di Crotone ha già pagato molto in termini ambientali e non dovrà sopportare altre discariche”, aveva dichiarato, invece, il presidente Loiero a microfoni e taccuini aperti mentre entrava in sala. Per poi aggiungere, già subissato dalle proteste: “sono qui per dire che finché sarò io il presidente di questa Regione nessuna discarica verrà realizzata a Giammiglione”. Mentre a chiusura dell’incontro Loiero, tornato sulla protesta, ha dichiarato: “non mi fa scandalo che alcuni siano venuti a protestare, ma avrebbero fatto bene a sentire prima le cose che abbiamo annunciato. Una volta appreso che la discarica di Giammiglione non si farà, non avrebbero infatti avuto motivo di manifestare”.
La protesta è scemata con l’inizio delle relazioni tecniche, quando gran parte dei manifestanti sono andati via. La prima relazione, tenuta da Salvatore Orlando, dirigente del Dipartimento programmazione nazionale e comunitaria, si è soffermata sui fondi europei per lo sviluppo; Orlando in risposta, al sindaco Vallone, ha anche annunciato che la Commissione europea si è espressa in maniera favorevole affinché per i fondi di asse città non si proceda con i bandi ma attraverso una procedura concertativa, “sul modello di Urban”. La seconda relazione, tenuta da Rosaria Amantea, dirigente del Dipartimento urbanistica e governo del territorio, si è soffermata proprio sui fondi e gli strumenti per le aree urbane.