quiSpot:
rassegna stampa calabrese
Fonte: DNA - Daily News Agency
Data: 07/09/2009
Autore: Redazione
DNA - Daily News Agency
Sacal: premio a Paola per il Presidente Ripepe
Provincia: Cosenza
Comune: Paola
Argomento: Eventi
Sacal: premio a Paola per il Presidente Ripepe

Nella suggestiva cornice del centro storico di Paola (Cs), con l’apprezzata conduzione di Italia Caruso (già finalista di Miss Italia a Salsomaggiore 2005 e inviata di “Pianeta Mare” su Rete 4) si è svolta la premiazione dei calabresi “illustri”, organizzata dalla locale Amministrazione comunale di concerto con l’”Associazione culturale calabro-lombarda”: importante sodalizio, con sede a Milano, di circa 3800 corregionali residenti in massima parte nel capoluogo e nell’hinterland meneghino, ma pure ben distribuiti nelle altre province lombarde, che ogni estate sceglie una località calabrese in cui realizzare questo evento annuale.

E’ stata una serata di forte partecipazione e altrettanto entusiasmo, con l’accogliente abbraccio di piazza del Popolo gremita di gente accorsa a festeggiare i protagonisti della Calabria “positiva” scelti dall’Associazione e identificati quali emblematici testimoni di un impegno forte, appassionato e determinante a beneficio dello sviluppo culturale, scientifico, economico e sociale della terra calabra.

I premi sono andati al vescovo di Locri, Giuseppe Fiorini Morosini, già Superiore Generale dell’Ordine dei Minimi di S. Francesco di Paola; a Tony Brusco, imprenditore newyorkese del settore tipografico, originario come Morosini di Paola; ad Amedeo Vilardo, presidente della Federazione delle Associazioni calabresi in Italia; e per finire, al presidente di Sacal, Eugenio Ripepe.

Il sodalizio ha festeggiato Ripepe per “aver contribuito in maniera diretta e forte a riavvicinare i calabresi di Milano e della Lombardia alle loro origini”. Questo grazie ai nuovi collegamenti aerei low cost avviati da due anni appunto tra Milano, Bergamo Orio al Serio e Lamezia: oramai veri e propri “assets” dello scalo, considerati i fattori di riempimento aereo in costante positività.

La “calabro-lombarda” presieduta da Salvatore Tolomeo, ha consegnato una targa al presidente Ripepe quale testimonianza di ulteriore apprezzamento per il generale impegno e l’azione a tutto campo messa in campo per favorire lo sviluppo e la crescita dello scalo lametino. “E ciò – ha ribadito Tolomeo – non solo in termini di aumento di passeggeri e voli, ma anche di aumento di qualità dei servizi, delle infrastrutture, del potenziamento logistico, tecnico, operativo dello scalo. Traguardando il milione e cinquecentomila passeggeri l’anno e proiettandosi ora decisamente verso i due milioni, il presidente di Sacal – ha spiegato Tolomeo – ha aperto definitivamente alle low cost; ha generato nuovi collegamenti e sempre nuove occasioni di volo; ha determinato una crescita dei charters senza precedenti. Col risultato evi dente di uno scalo sempre più importante, competitivo, funzionale, concorrenziale. E sempre più al centro dell’interesse nazionale ed internazionale”.

Il sindaco di Paola, Roberto Perrotta, anche lui visibilmente soddisfatto, dopo la premiazione di Ripepe si è fatto portavoce di un’istanza particolare: intitolare lo scalo di Lamezia Terme, aeroport centrale e principale della Calabria, ad uno dei personaggi della storia regionale più importanti e cari: S. Francesco di Paola, uomo di fede e di lettere, santo, taumaturgo, figura di leggendaria grandezza morale ed intellettuale, universalmente amata.