quiSpot:
rassegna stampa calabrese
Provincia: Reggio Calabria
Comune: Locri
Argomento: Politica
Locri: 10 domande a Gasparri
Approfittiamo della presenza del sen. Gasparri, conoscitore e spesso censore di fatti e uomini calabresi, in questi giorni di passaggio nella locride, per formulare alcune domande. 1.Lei che è autorevole uomo politico e di Governo che da molti anni, periodicamente, visita la Locride, cos’ha fatto, cos’ha promosso per lo sviluppo di questo territorio e con quali risultati? 2.Il Governo di centro-destra ha dirottato i fondi destinati alla Statale 106 e alla Salerno - Reggio Calabria, che lei sicuramente percorrerà in occasione delle sue visite in Calabria, per finanziare l’abolizione dell’ICI (fondi, di fatto, utilizzati per il nord Italia). Qual è stata la sua posizione, viste le sue grandi responsabilità politiche? 3.Il Governo in carica ha inoltre dirottato i Fondi per le Aree Sottosviluppate (FAS) destinati al sud Italia - per 20 miliardi di euro - per sostenere le quote latte ed altri interventi i cui beneficiari sono i territori del nord, governati dalla Lega che, evidentemente, impone la propria politica egoistica non soltanto nei territori direttamente governati, ma con ricadute negative su tutto il territorio nazionale, specificatamente quello del sud Italia. Visto il suo peso all’interno della coalizione di Governo, quali risultati è riuscito ad ottenere per arginare lo scippo di risorse descritto? 4.Il premier Berlusconi nel corso della campagna elettorale per le europee, intervenendo per telefono ad un’assemblea del PDL calabrese, ha chiesto di votare una gentile ma per i calabresi sconosciuta signora. Ciò è significativo di un atteggiamento coloniale verso la Calabria perché in spregio agli autorevoli candidati calabresi. Lei si pone come un ulteriore fattore di colonizzazione della Calabria o ha promosso e ottenuto l’elezione di deputati europei calabresi della sua parte politica? 5.Visto che non è eletto in questa regione, lo scopo delle sue periodiche visite in Calabria è una sorta di tutoraggio verso una classe dirigente calabrese del PDL bisognosa di sostegno e, quindi, non autosufficiente? 6.Il vicesindaco di Locri, della sua parte politica, ha recentemente scritto a Loiero in merito allo stato della depurazione calabrese e dell’inquinamento marino. Noi, invece, chiediamo a lei se è vero che l’ingegnere Papello - ex commissario per l’emergenza ambientale calabrese all’epoca in cui sono stati progettati e costruiti la maggior parte degli impianti di depurazione della nostra regione - è politicamente a lei vicino? 7.Le chiediamo se corrisponde al vero che nel medesimo arco temporale dell’apertura dell’inchiesta Poseidone - avente ad oggetto una serie di truffe e presunti illeciti proprio nel settore della depurazione delle acque, con sequestro di denaro presumibilmente proveniente da tangenti - che vedeva tra i principali indagati l’ingegnere Papello, questi fu promosso in quota AN nel consiglio di amministrazione dell’ANAS? 8.Lei denuncia spesso il degrado della sanità calabrese e della Locride, è a conoscenza del fatto che i principali soggetti inquisiti nelle varie inchieste penali in corso, sono stati nominati dalla giunta Chiaravalloti e vicini alla sua posizione politica? Quali iniziative lei ha intrapreso per moralizzare la sanità calabrese tra gli anni 2000-2005? Quali e quante denuncie ha formalizzato per evidenziare tale malcostume? 9.Lei che è periodico frequentatore del territorio reggino, conosce o ha mai incontrato titolari di società di forniture di presidi medici? E’ a conoscenza del fatto che alcuni di essi, tra quelli indagati per le forniture a Locri, manifestano notoriamente simpatia e militanza per la sua parte politica a sostegno dei suoi amici di corrente reggini? 10.La questione morale e il fenomeno della corruzione attanaglia sempre più la vita politica italiana ed è trasversale a tutti gli schieramenti politici; visto il suo autorevole interessamento alle vicende politiche calabresi, quali iniziative ha intrapreso per arginare il fenomeno mafioso, di corruttela e di malcostume in Calabria, specificatamente quale posizione politica ha assunto in relazione ad inchieste che hanno interessato esponenti del PDL calabrese? Il circolo PDe il circolo IDV di Locri.