quiSpot:
rassegna stampa calabrese
Provincia: Reggio Calabria
Comune: Locri
Argomento: Eventi
Locri incorona il sindaco di Reggio
Per il Comitato Scientifico del Giugno Locrese Giuseppe Scopelliti è uno dei più capaci politici calabresi. Gli esperti del vivace concorso, che anno dopo anno sta divenendo il più prestigioso appuntamento culturale della provincia reggina, dovevano scegliere tra l’ex primo cittadino di Roccella, il senatore Sisinio Zito (secondo alcuni proposto da Francesco Macrì) e il sindaco di Reggio. Hanno optato per colui che molto probabilmente contenderà a Loiero il trono di governatore della regione. Reggio e Locri stessi colori politici. Stessa divisa calcistica. L’amaranto nel cuore e la mano destra dritta in faccia al sole. Il capoluogo guarda Locri e Locri si sente coccolata: si sente la figlia prediletta e ammira la “madre”. Un sorta di complesso di Edipo. Una simbiosi cercata. Tornando al Giugno Locrese la XLIII edizione ha visto i seguenti riconoscimenti: dopo quello a Scopelliti il Premio “Umberto Ferraro” è stato assegnato per la Cultura a Francesco Speziale e Vincenzo Gentile. Per l’Imprenditoria a Franco Ferrigno e a Grafiche Pedullà. Per la Giustizia a Pietro Scuteri e a Francesco Iacono e per il Giornalismo a Rai Tre. Per quanto riguarda il Giugno Locrese Marco Pascale si è classificato primo nella sezione Poesia in Lingua Italiana. Nella Poesia in Vernacolo ha prevalso il locrese Pasquale Monteleone. Il Concorso Fotografico se l’è aggiudicato Rossana Marrara e quello di Estemporanea di Pittura Alberto Pirrone. Questa sera al Palazzo Comunale della città un’ufficializzazione che merita giacca e cravatta e come un gran galà che si rispetti, più che sorrisi ospitali, un sincero applauso a chi punta sulla cultura coi fatti e non con le parole. Per l’estate locrese comunque l’ennesima pole position.