quiSpot:
rassegna stampa calabrese
Fonte: La Provincia Cosentina
Data: 20/06/2008
Autore: Redazione
La Provincia Cosentina
Cosenza: Allarme amianto a Roggiano Gravina
Provincia: Cosenza
Comune: Roggiano Gravina
Argomento: Salute
Cosenza: Allarme amianto a Roggiano Gravina

Il pericolo amianto a Roggiano, denunciato di recente ed anche in modo anonimo da parte di cittadini, ha indotto il sindaco, Luigi Guaglianone, a scrivere all’Azienda Sanitaria Provinciale, nella fattispecie all’unità operativa di Castrovillari, per chiederne l’intervento. Lo ha fatto in due distinte note, spedite nei giorni scorsi, nelle quali ha sottolineato la necessità di effettuare un sopralluogo, da parte di personale qualificato, in prima istanza in località Occhio di Bove (sulla provinciale 123 che collega Roggiano a San Sosti, limitrofa a Malvito), dove è situata la dismessa fornace di laterizi, meglio conosciuta come fornace di Vadalà, ma anche nel centro abitato, poiché una segnalazione, pur anonima, ha lamentato la presenza di altro amianto in via S. Di Giacomo. Un atto di autotutela ma anche di allarme, se vogliamo, per la presenza di eternit che ricopre i capannoni dell’ex fornace e probabilmente di alcune case ubicate nel centro storico. Quella di Occhio di Bove è una vecchia fornace dismessa anni fa, sorta intorno agli anni '50 e ricordata dagli abitanti del luogo come la storica "fornace di Vadala", un tempo produttrice di laterizi. Infatti, esiste ancora un manufatto costruito nelle immediate vicinanze, che oggi rappresenta una struttura ad elevato rischio per la salute. E basta recarsi sul posto per vedere le innumerevoli lastre in eternit, utilizzate per la copertura dei capannoni, che costituiscono un serio pericolo per la salubrità pubblica.