quiSpot:
rassegna stampa calabrese
Provincia: Cosenza
Comune: Cosenza
Argomento: Amministrazione Provinciale
Cosenza: Rifiuti, l´ente Provincia incontra l´associazione "Fare Verde"
Il Pdl ha chiesto un incontro all'associazione ambientalista "Fare Verde" sulla questione rifiuti in provincia di Cosenza "Finalmente - è scritto in una nota del coordinamento del Pdl provinciale - si squarcia il velo fittissimo sotto cui era stato celato il problema della gestione della raccolta dei rifiuti". "Dopo essere stati per lungo tempo - prosegue la nota - solitari segnalatori di una situazione drammatica vicina ormai ad una pericolosa rottura, al punto tale da essere tacciati dal Presidente della Provincia di essere 'fuori di testa', ecco levarsi una delle prime voci critiche nel campo dell'associazionismo ambientale, con l'intervento pubblico di Fare Verde che per bocca del suo Presidente provinciale Pacienza parla di 'inadempienze politiche' nel predisporre in maniera seria e costruttiva un Piano Provinciale per la gestione dei Rifiutì". "Evidentemente - afferma il Pdl - non siamo poi così 'ammattiti', come vorrebbe far credere il Presidente della Giunta provinciale che tenta maldestramente di nascondere inadempienze ed insufficienze proprie attraverso il prolungamento della situazione emergenziale. Sembra strano, però, che, come da più tempo cerca di persuadere Mario Oliverio, convinto che una bugia ripetuta più volte possa diventare verità inconfutabile, gli enormi ritardi nella normalizzazione della gestione e la cattiva amministrazione delle risorse siano addebitabili alla sola struttura commissariale, diabolica portatrice di tutti i mali dell'incriminata materia. In realtà, incompetenza e sottovalutazione sono tutte a carico della politica del centrosinistra calabrese, incapace di dotare la Regione e la Provincia di Cosenza degli strumenti indispensabili ad un serio management sui rifiuti". "Noi - prosegue la nota - continuiamo ad attendere che Oliverio presenti in Consiglio una propria proposta di Piano dei rifiuti; così come continuiamo ad aspettare che si confronti e dialoghi con i sindaci, con le associazioni ambientalistiche, con i gruppi di opposizione in Consiglio e con i cittadini. Temiamo, però, che la nostra attesa sarà vana, perché sono troppi gli interessi, le contraddizioni, le divergenze all'interno delle maggioranze che amministrano Regione e Provincia. Una iniezione di fiducia e di ottimismo ci giunge, però, dalla società civile, al cui interno sta nascendo una consapevolezza nuova ed attenta. Prese di posizione come quella di Fare Verde ci confortano e ci spronano ad andare avanti decisi in quella che per noi è diventata una battaglia di civiltà e di sviluppo, nel tentativo di trasformare i rifiuti da problema a risorsa per la collettività del territorio.