quiSpot:
rassegna stampa calabrese
Fonte: Provincia di Crotone
Data: 07/11/2007
Autore: dr. Bruno Palermo
Provincia di Crotone
Crotone: Iritale a Bregantini
Provincia: Crotone
Comune: Crotone
Argomento: Religione
Crotone: Iritale a Bregantini

Di seguito pubblichiamo la lettera inviata dal presidente della Provincia di Crotone, Sergio Iritale, al vescovo di Locri-Gerace, Mons. Giancarlo Bregantini, su quanto riportato oggi dagli organi di informazione in merito ad un eventuale trasferimento del vescovo in altra sede.

Il Presidente

Eccellenza reverendissima,
apprendo con stupore e incredulità la notizia di un suo possibile passaggio alla guida di un’altra diocesi, non calabrese. Sarebbe per questa regione, e non temo di usare parole forti, un’autentica sventura. Spero, davvero con tutto il possibile, razionale ottimismo, che mi porta a escludere che non si valuti adeguatamente l’enormità negativa dell’evento, che si tratti di una notizia infondata.
Diversamente, di fronte all’ondata di sgomento e di giustificata emozione che si diffonderebbe nella popolazione calabrese, sarebbe legittima una vera e propria sollevazione delle coscienze che chieda con rispettoso vigore un pronto ripensamento delle autorità ecclesiastiche.
D’altra parte, l’immediata reazione degli ambienti più diversi della regione – istituzionali, politici, intellettuali, sociali – lascia già capire che attorno alla prosecuzione del suo magistero nella terra di Calabria possa realizzarsi uno di quei rari momenti di unità di un popolo altrimenti abituato alle divisioni e alle lacerazioni.
Proprio perché la Calabria ha bisogno di unità; proprio perché essa deve essere aiutata a trovare e a percorrere con serenità la difficile strada della speranza, della solidarietà, della pace interna, non si può fare a meno di punti di riferimento altissimi come certamente la sua persona è riuscita ad essere per tutti i calabresi.
Eccellenza reverendissima, Ella ha amato la Calabria forse più di quanto non l’abbiano amata i suoi abitanti; ha difeso la Locride più di quanto non abbiano saputo fare altri suoi rappresentanti.
Testimone nobile del messaggio universale di amore e di liberazione per tutti gli uomini che è l’essenza del Cristianesimo, Ella ha predicato incessantemente il rispetto della dignità dell’uomo, mettendosi sempre accanto agli ultimi senza rinunciare mai a parlare al cuore dei potenti.
Solo un animo come il suo, disposto alla comprensione e alla ricerca della verità, poteva capire le asperità morali di questa terra, gettare il seme della fiducia, illuminare le menti più chiuse.
Non ci lasci, Eccellenza; sia risparmiata alla Calabria questa ennesima, dura privazione.
Dalla provincia di Crotone, che Ella conosce bene per avervi operato da sacerdote in anni difficili, lasciando ricordi incancellabili e profondi legami di affetto e di duratura amicizia; da una città dove padre Giancarlo Bregantini è stato riferimento spirituale ed educatore di coscienze, le giungano sentimenti di vicinanza e di comprensione.
Uniamo con sincerità e passione i nostri voti a quelli di quanti, la grande maggioranza dei calabresi onesti e di quei giovani che sono stati i destinatari privilegiati del suo insegnamento, auspicano di continuare ancora a lungo ad ascoltare la sua parola e a farne tesoro, sapendo che dopo la sua partenza la Calabria non sarebbe più la stessa, ma ancora più povera e indifesa.
Con i più rispettosi saluti.

Sergio Iritale