quiSpot:
rassegna stampa calabrese
Provincia: Catanzaro
Comune: Catanzaro
Argomento: Eventi
Catanzaro: Le reliquie itineranti
La Regione Calabria - Assessorato al Turismo su invito della Fondazione “Paolo di Tarso” vara il sostegno del progetto “Itineraria”, grazie al quale si promuoverà l’itinerario delle sacre reliquie del Santo Patrono della Calabria, San Francesco di Paola, previsto per il periodo 23 settembre 2007 - 3 febbraio 2008. L’organizzazione della peregrinatio è a cura dell’Ordine del Minimi e della CEC e assicurerà la presenza delle sacre reliquie del Santo Patrono della Calabria all’interno di tutte le Diocesi della Regione. “Il Progetto Itineraria consentirà la raccolta di metadati visuali che ci permetteranno di rappresentare in modo multimediale e permanente il volto di una Calabria cara al mondo intero: quella del Sacro, e utilizzare i frutti del progetto quali elementi di base di un più ampio progetto incentrato sul turismo religioso che si mostra in forte ascesa”. Con queste parole il Vice Presidente della Regione Calabria con delega al Turismo Nicola Adamo presenta l’iniziativa che si potrà seguire quotidianamente sul Portale Ufficiale del Cinquecentenario www.francescodipaola.info, compartecipato dalla Provincia di Cosenza. “La comunicazione degli eventi positivi della Calabria è fondamentale per il sostegno dell’immagine della Calabria sana e volenterosa - dice da Roma mons. Renzo Giuliano Parroco della Chiesa delle Celebrazioni Ufficiali della Repubblica Italiana, la michelangiolesca Basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri di Roma, sede della “Paolo di Tarso”. La raccolta e l’organizzazione dei dati che appartengono alla memoria della comunità cristiana è certamente un importante segno di civiltà quando questi dati, convergendo in rete, alimentano la formazione e gli studi dei giovani e nello stesso momento orientano il viaggiatore, il turista e il pellegrino alla fruizione di una Calabria sana, come lo è quella relativa alla Bellezza del sacro, che con efficacia unifica beni culturali, paesaggio e tradizioni, in un invito vincente al cospetto del mondo”.Sul Portale Ufficiale www.francescodipaola.info compartecipato dalla Provincia di Cosenza è già vivo il progetto di successo di una Calabria virtualizzata e offerta in anticipo perché l’utente “possa toccare con mano” e determinare l’acquisto del biglietto in direzione “Calabria”. È possibile seguire l’itinerario di San Francesco a 360 gradi - come viaggiare in un parco letterario; Itineraria consentirà la virtualizzazione dell’intero itinerario ed evidenziando le migliori caratteristiche paesaggistiche e ambientali delle 12 Diocesi consentirà la visualizzazione di un intero spaccato della Regione Calabria con metodologia avanzata e navigabile gratuitamente. Al lavoro è lo stesso gruppo di esperti della “Paolo di Tarso” che ha digitalizzato il più celebre Archivio Musicale del mondo, quello della Cattedrale del Sommo Pontefice in Roma e che a breve presenteranno in prima mondiale immagini e dati scientifici relativi al luogo nel quale ha vissuto San Francesco da Paola a Spezzano della Sila nel periodo di edificazione del suo terzo convento che, da pochi giorni, è Santuario.