quiSpot:
rassegna stampa calabrese
Provincia: Reggio Calabria
Comune: Reggio Calabria
Argomento: Turismo
Asse Reggio-Taormina
Ladies & Gentleman preparatevi, sta per sorgere una nuova era! Dopo 50 anni l'asse è qui! Come Hitler e Mussolini, inventori delll'asse Roma-Berlino, così Giuseppe Scopelliti e Carmelantonio D'Agostino danno vita ad un patto altrettanto importante: l'asse (turistico) Reggio-Taormina.
Se i primi volevano assoggettare l'Europa, i secondi intendono conquistare il settore turistico dell'Italia.
In questo modo i due sindaci, rispettivamente di Reggio Calabria e Taormina, hanno firmato un "trattato" per "creare un sodalizio tra le due cittadine". Ecco allora che alla modica cifra di sette euro i turisti, che albergano nella città dei Bronzi di Riace, possono fare un viaggetto nella bella Taormina. L'aliscafo, che approderà nel piccolo porto di Giardini Naxos, entrerà in funzione dal 1 giugno.
Congratulazioni! I poveri pendolari, che ogni giorno si deliziano con la mini-crociera Reggio-Messina, hanno la possibilità di vedere Taormina, ma non possono arrivare dall'altra parte dello Stretto, non ci sono mezzi! In fondo si chiede troppo. Reggini accontentatevi, meglio questa linea turistica super veloce.
D'altronde l'idea è fantastica, si attirano turisti per poi mandarli altrove! La strategia è stata creata sicuramente da geni del marketing! Complimenti vivissimi!
Perchè tutto questo? Una ragione ci deve essere. Forse è talmente nascosta da risultare introvabile! In fondo il turismo a Reggio Calabria non esiste, o se esiste si concentra solo sui famosi Bronzi. E poi? Cosa possono fare i poveri turisti se non friggere sotto il sole cocente e ibernarsi nelle fredde acque dello Stretto? Scappare dalla città e visitare la bella Taormina.
Perchè sorprendersi? Le navette veloci non servono a questo!?