quiSpot:
rassegna stampa calabrese
Provincia: Reggio Calabria
Comune: Reggio Calabria
Argomento: Cronaca
Occhio al numero!
È l’ultima trovata nel mondo dei raggiri, è una truffa organizzata nei minimi particolari e in grado di trarre in inganno persino i più avveduti. E per metterla in opera gli ideatori hanno ben pensato di servirsi di uno strumento di uso talmente comune da estendere a dismisura il numero delle probabili vittime. E qual è l’oggetto più diffuso e utilizzato al giorno d’oggi? Il telefonino, ovviamente. Il meccanismo è veramente diabolico: basti considerare che per attivarlo è sufficiente una telefonata, a volte un sms. Ecco cosa accade. Squilla il telefono e sul display compare il numero 0141 455414. Arriva un messaggio che recita più o meno così: chiama immediatamente il numero 0141 455414 e potrai attivare servizi esclusivi. NON BISOGNA ASSOLUTAMENTE RISPONDERE AL TELEFONO O CHIAMARE QUEL NUMERO!! Chiunque lo faccia si vedrà azzerare in un attimo il credito della ricaricabile, mentre se è titolare di un abbonamento la telefonata costerà cinquanta euro alla risposta e 2,50 euro al secondo (e fra l’altro il telefono resterà muto!). Altre volte arrivano telefonate in cui qualcuno, spacciandosi per il provider (vodafone, tim o wind) chiede di digitare un codice per poter utilizzare i programmi java o ottimizzare qualche funzione del cellulare. In questo caso conviene riagganciare all’istante perché stanno clonando la sim. La situazione è critica, tanto che la Federconsumatori ha fatto circolare una comunicazione informativa per tentare di mettere in guardia gli utenti. Sfortunatamente sono già in molti a essere caduti nella trappola e si teme possano aumentare ancora: le indagini infatti non avanzano di un passo. Sembra quasi un delitto perfetto…