quiSpot:
rassegna stampa calabrese
Fonte: Amantea.Net
Data: 05/02/2007
Autore: Vincenzo Marchese
Amantea.Net
Amantea: Maggioranza scatenata contro l´opposizione
Provincia: Cosenza
Comune: Amantea
Argomento: Moda
Amantea: Maggioranza scatenata contro l´opposizione

L’Amministrazione risponde alla minoranza, e lo fa con un pesante volantino politico che verrà distribuito questa mattina ad Amantea e Campora. Il volantino inizia con “avremmo preferito stendere un velo pietoso sulle vicende amministrative degli ultimi anni dimenticando tutti i danni arrecati alla nostra città da dieci anni di gestione scellerata”, ma “i consiglieri di minoranza hanno deciso di giocare sporco e di imbarbarire il clima politico distorcendo i fatti, ricorrendo a menzogne gigantesche ed ingiurie personali di cui, peraltro, presto dovranno rispondere all’Autorità Giudiziaria”.
Anche se vicini a carnevale, il tono non è affatto scherzoso anche nel prosieguo. I toni della minoranza sono definiti bassi e volgari; si fa riferimento al “tubetto”, alla rabbia per la sconfitta elettorale; si definisce il consigliere Antonio Rubino “consigliere d’opposizione a vita”, sostenendo che è “in cerca di voti per le provinciali del 2009”. Il succo del discorso è che i consiglieri di minoranza si sono dimenticati di quanto hanno combinato e “vorrebbero ora assurgere a livello di amministratori illuminati e darci perfino lezioni di trasparenza e moralità, proprio loro sulla cui gestione si addensano nubi pesanti come macigni”. L’attacco più duro è rivolto a Morelli che ha “contribuito in modo rilevante a distruggere il comune”, che “continua a ricoprire, abusivamente, il ruolo di presidente dell’Appennino Paolano, percependo una bella indennità, mentre la società va in rovina a discapito di tutti i dipendenti e, purtroppo, dei cittadini che saranno costretti a ripianare i debiti accumulati da questo solerte ed illuminato amministratore” che ha “lasciato al comune 1 milione di euro di debiti fuori bilancio”, ed ora “anche all’Appennino Paolano, in appena due anni della sua presidenza, ha chiuso i bilanci del 2005 e 2006 con perdite per circa 1 milione e 300 mila euro”. Sempre Morelli, si legge nel volantino, non rende pubblici “i bilanci della società e la relazione dei revisori dei conti”; non chiarisce “le assunzioni effettuate e le spese sostenute”; non risponde “all’interrogazione dell’On Angela Napoli”. Solo in conclusione il volantino è costruttivo: “un’opposizione seria, guarda al futuro, costruendo ciò che non ha fatto durante dieci anni di cattiva amministrazione”, ed ancora “la gente vuole delle risposte, e noi stiamo cercando di darle”., ma in conclusione arrivano le nuove (o vecchie) accuse: “molti di voi sono quelli dei soldi spesi in regali natalizi e stelle di Natale”, “quelli degli 800.000 euro spesi per rifare marciapiedi esistenti”, “quelli dei climatizzatori pagati come 1’oro”, “quelli della strada che sale sulla collina di Corica terminando a fondo cieco” e “queste sono solo le malefatte più piccole”.